
(AGENPARL) – lun 29 luglio 2024 *L’ULTIMA /AIDA/ ‘DI CRISTALLO’ IN ARENA IL 1° AGOSTO*
*Giovedì, alle 21, ultima replica dello spettacolo firmato da Stefano Poda*
*Cast d’eccezione diretto da Daniel Oren: Kunde, Margaine, Tèzier, Vinogradov e, per un’unica data, Elena Stikhina *
*L’opera regina dell’Arena tornerà dal 10 agosto nella storica edizione 1913 *
*Un Antico Egitto simbolico, riletto dall’arte contemporanea, con giochi di luce, trasparenze, materiali innovativi, centinaia di mimi e figuranti che moltiplicano le forti emozioni dei personaggi verdiani: /Aida /nella sua veste “di cristallo” va in scena per un’ultima volta giovedì 1° agosto alle 21 con un cast internazionale di stelle dirette da Daniel Oren, alla guida dei complessi artistici di Fondazione Arena. *
/Aida/ è l’opera di Giuseppe Verdi che è divenuta simbolo degli spettacoli lirici in Arena, con il suo equilibrio perfetto di grandiosa coralità e appassionato intimismo. Giovedì 1° agosto, alle 21, protagonista per un’unica data è il soprano *Elena Stikhina,* nei panni di Aida, principessa etiope costretta in schiavitù alla corte dei Faraoni e della loro figlia, la principessa Amneris interpretata da *Clémentine Margaine*, sua rivale in amore per il generale Radames, ruolo in cui torna il tenore *Gregory Kunde*, Premio Lugo 2024. Il re etiope Amonasro, padre di Aida, è eccezionalmente il baritono *Ludovic Tézier*, mentre le autorità egizie sono rappresentate da due bassi, il gran sacerdote Ramfis da *Alexander Vinogradov* e il Re da *Simon Lim*. Completano il cast il soprano *Francesca Maionchi* (sacerdotessa) e il tenore *Carlo Bosi* (messaggero). Il maestro *Daniel Oren* dirige l’*Orchestra di Fondazione Arena *e il *Coro* preparato da Roberto Gabbiani, impegnato con *Ballo* e *Tecnici* nell’allestimento ‘di cristallo’ curato da Stefano Poda, con piramidi di luce, trasparenze, laser, costumi tra iconografia egizia, alta moda e arte contemporanea.
Dopo quest’ultima /Aida/ nella produzione 2023, dal 10 agosto il capolavoro di Verdi torna nell’allestimento a firma di Gianfranco de Bosio. Un omaggio al centenario dello scomparso regista e sovrintendente. Una celebrazione di quella che fu la prima notte d’opera in Arena nel 1913, con le scenografie storiche disegnate da Ettore Fagiuoli.
*Tutti gli spettacoli di agosto e settembre del 101° Arena Opera Festival iniziano alle ore 21*.
L’Arena di Verona Opera Festival 2024, con 50 serate di spettacolo fino al 7 settembre, è sostenuta da numerosi sponsor, in primis UniCredit, che vanta una longevità di collaborazione di oltre 25 anni, e poi Calzedonia, Pastificio Rana, Volkswagen Group Italia, DB Bahn, Forno Bonomi, RTL 102.5, Genny, che firma le divise del personale adibito all’accoglienza del pubblico, e Müller, che sostiene i progetti di accessibilità dedicati alle persone con disabilità. Tra gli official partner marchi storici quali Veronafiere, Air Dolomiti, A4 Holding, Metinvest, SABA Italia, SDG Group, Sartori di Verona, Palazzo Maffei e Mantova Village. Tra i nuovi sostenitori, Poste Italiane, ManPower Group e Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP. Oltre a imprese, privati, ordini professionali che compongono la schiera della Membership 67 Colonne per l’Arena di Verona, fondata da Gianluca Rana dell’omonimo pastificio e da Sandro Veronesi, patron del Gruppo Oniverse, con il Gruppo Editoriale Athesis, media partner.
Info: https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/qqesy1j/qsujyxq/uf/17/aHR0cDovL3d3dy5hcmVuYS5pdA?_d=96S&_c=536f715d [1]
Scarica il comunicato in formato Word [2]
*BIGLIETTERIA ARENA DI VERONA* Via Dietro Anfiteatro 6/b, 37121 Verona
Gli orari di apertura durante il Festival sono i seguenti:
– Dal lunedì alla domenica nei giorni di spettacolo 9.30 – inizio dello spettacolo
– Dal lunedì alla domenica nei giorni senza spettacolo 09.30 – 17.45
https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/qqesy1j/qsujyxq/uf/18/aHR0cDovL3d3dy5hcmVuYS5pdA?_d=96S&_c=717fd095
Punti vendita TicketOne.it
*Informazioni *
Ufficio Stampa Fondazione Arena di Verona
Ufficio Stampa Fondazione Arena di Verona
Disiscriviti [7]
[1] https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/qqesy1j/qsujyxq/uf/13/aHR0cDovL3d3dy5hcmVuYS5pdA?_d=96S&_c=b72d9db0
[2] https://arenadiverona.invionews.net/rsp/pd4p8d/content/giovedi_1_agosto_in_arena_lultima_aida_di_cristallo.doc?_d=96S&_c=25cb4eec
[3] https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/qqesy1j/qsujyxq/uf/14/bWFpbHRvOmJpZ2xpZXR0ZXJpYUBhcmVuYWRpdmVyb25hLml0?_d=96S&_c=71aaf369
[4] https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/qqesy1j/qsujyxq/uf/15/bWFpbHRvOnVmZmljaW8uc3RhbXBhQGFyZW5hZGl2ZXJvbmEuaXQ?_d=96S&_c=9fcd9d65
[5] https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/qqesy1j/qsujyxq/uf/16/bWFpbHRvOnVmZmljaW8uc3RhbXBhQGFyZW5hZGl2ZXJvbmEuaXQ?_d=96S&_c=28b77ab3