
(AGENPARL) – lun 29 luglio 2024 PR Marche FESR e FSE+ 2021-2027
AVVIO PROGETTI
STRATEGIE TERRITORIALI
ITI URBANI 2021-2027
IL PERCORSO FATTO
27/07/2023
AGO-DIC 2023
29/12/2023
GEN-MAR 2024
22/04/2024
DDn. 114/PRCN
del 27/07/2023
Adozione
Avviso Pubblico
non competitivoper la
presentazione delle
Strategie Territoriali
Percorso
partecipato di
redazionedelle
StrategieTerritoriale
Presentazione
Strategie
Territoriali
inrisposta aAvviso
Pubblico
Valutazione
delle Strategie
Territoriali
DGR n. 610del
22/04/2024
Adozione
Schema di
Convenzione tra
RegioneMarche
(AdG) eAutorità
Urbana capofila di
ciascun ITI urbano
DD n. 36/PRCN
del 26/03/2024
Esiti valutazione e
approvazione delle
Strategie Territoriali
MAG-LUG 2024
Adozione delle
singole
Convenzioni con
DGC dei Comuni
Autorità Urbane
capofila
Recepimento con DD
Regione Marche
ASSE DEDICATO ALLE STRATEGIE TERRITORIALI
Beneficiari – LE AREE URBANE
Il PR Marche FESR 21-27 della Regione Marche intende
• darecontinuità alle strategieterritoriali adottatenella programmazione2014-2020
• permettere ai territori coinvolti di definire coalizioni e strategie che vadano oltre il singolo
perimetro comunale (ecosistemaurbano integrato)
ITI Ancona
ITI Pesaro – Fano
ITI Macerata
ITIFermo
ITI AscoliPiceno
I 5 ITI URBANI sono già individuati dal PR Marche FESR 14-20
in continuità con la programmazione precedente e sono composti da:
? Comune capoluogo di provincia con funzione di capofila
? altrecittà cintura con indice DEGURBAurbano (vincolo UE)
AREE URBANE COSTITUITE
LE STRATEGIE
TERRITORIALI
URBANE 21-27
coinvolgono
26 COMUNI
di cui
5 Comuni capofila
21 Comuni
di cintura urbana
LA DOTAZIONE FINANZIARIA
DOTAZIONE FINANZIARIA
PER CIASCUNA STRATEGIA TERRITORIALE
PR FESR 21-27
PR FSE+ 21-27
Dotazione aggiuntiva di AT
suddivisa tra Comuni
(PR FESR 21-27)
Interventi – LA STRATEGIA TERRITORIALE ITI ASCOLI PICENO
«H20: L’ELEMENTO UNIFICANTE»
RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE
RIGENERAZIONE URBANA
• Realizzazione Parco della Salute
• Riqualificazione e rifunzionalizzazione parchi urbani e
periurbani
(Parco Villa ex Pacifici, Parco Saladini Pilastri, Parco
Etnografico di San Benedetto del Tronto)
• Riqualificazione circolo cittadino come spazio
urbano per active ageing
• Arredi per housing sociale
VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA ST
750.000 €
INTERVENTI A VALERE SU FSE+
Age in Action:
potenziamento servizi sociali per over 65
CAPACITÁ AMMINISTRATIVA
600.000 €
200.000 €
Interventi – LA STRATEGIA TERRITORIALE ITI MACERATA
«SOCIAL VALLEY»
RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE
RIGENERAZIONE URBANA
• Realizzazione Parco attrezzato-area camper Rotacupa
• Realizzazione nuovi orti sociali
• Realizzazione Parco Fluviale
• Realizzazione centro polivalente disabilità e
autismo Rotacupa
• Recupero e rifunzionalizzazione padiglioni Centro
Fiere
600.000 €
VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA ST
• Turismo inclusivo ed esperienziale
• Valorizzazione dell’area archeologica Helvia Recina
CAPACITÁ AMMINISTRATIVA
200.000 €
INTERVENTI A VALERE SU FSE+
• Servizi attivazione centro disabilità e autismo
• Servizi sociali per turismo accessibile per disabili
nei Comuni dell’area urbana
600.000 €
Interventi – LA STRATEGIA TERRITORIALE ITI FERMO
«SOFT – BLUE FERMANO»
RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE
RIGENERAZIONE URBANA
• Riqualificazione Parco del Girfalco
• Recupero Area Naturalistica Marina Palmense
• Completamento Ciclovia Ete Vivo
Riqualificazione waterfront Lido di Fermo
Riqualificazione porzione Palazzo dei Priori
Teatro Contemporaneità (stralcio recupero ex conceria)
Impianti sportivi Lido di Fermo
Interventi di accessibilità aree turistiche
VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA ST
500.000 €
CAPACITÁ AMMINISTRATIVA
250.000 €
INTERVENTI A VALERE SU FSE+
• Trasporti sociali
• Servizi sociali per migranti
• Educativa di strada per giovani
600.000 €
Interventi – LA STRATEGIA TERRITORIALE ITI ANCONA
«ITI PORTONOVO»
RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE
RIGENERAZIONE URBANA
Realizzazione percorso pedonale su strada di Portonovo
per discesa alla baia
Recupero e riqualificazione dell’edificio ex colonia estiva
dei Mutilatini a Portonovo
VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA ST
INTERVENTI A VALERE SU FSE+
Realizzazione delle «Porte del Parco» nei Comuni di
Ancona, Camerano, Numana, Sirolo
Conero Inclusive HUB:
servizi e azioni di inclusione e cura
per minori – disabili – anziani
(pit stop con arredo urbano attrezzati per mobilità intermodale
e info point turistici multimediali)
550.000 €
600.000 €
Interventi – LA STRATEGIA TERRITORIALE ITI PESARO-FANO
«ITI PESARO – FANO»
RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE
RIGENERAZIONE URBANA
• Recupero parco urbano «Orti Giuli»_Pesaro
• Recupero giardino storico «Riz Ortolani»_Pesaro
Recupero rifunzionalizzazione ex Cinema Moderno_Pesaro
Realizzazione «passeggiata intelligente» area porto_Fano
Riqualificazione Centro Accoglienza Turistica_Fano
Realizzazione «Museo a Bordo»_Fano
Realizzazione Videosfera_Fano
VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA ST
600.000 €
INTERVENTI A VALERE SU FSE+
Potenziamento e ampliamento dei servizi sociali a favore del
benessere giovanile e di contrasto al disagio giovanile
CAPACITÁ AMMINISTRATIVA
120.000 €
600.000 €
IL CRONOPROGRAMMA DI ATTUAZIONE
29/07/2024
PROFILAZIONE INTERVENTI
NEI SISTEMI INFORMATIVI
Sottoscrizione
delle Convenzioni
Trasferimento ai Comuni di
anticipi delle risorse della ST
AVVIO
INTERVENTI
delle Strategie
Territoriali
20% risorse FESR
40% risorse FSE
50% risorse per AT
ATTUAZIONE E RENDICONTAZIONE
DEGLI INTERVENTI
Per opere pubbliche e/o lavori pubblici:
obbligatoria la stipula del contratto con
l’aggiudicatario dei lavori entro 18 mesi dalla data
di stipula della Convenzione (29/01/2026)
Monitoraggi trimestrali dello stato di attuazione