
(AGENPARL) – lun 29 luglio 2024 Comitato Unitario della Resistenza della Spezia
COMUNICATO STAMPA
Ottantesimo della battaglia di Pelosa e della difesa della libera Repubblica del Taro
La Spezia, 29 luglio 2024 – Martedì 30 luglio alle 18, a Pelosa di Varese Ligure, sarà ricordato l’ottantesimo della battaglia di Pelosa e della difesa della libera Repubblica del Taro. Interverranno Mauro Rattone, sindaco di Varese Ligure, don Sandro Lagomarsini, parroco di Scurtabò, Giorgio Pagano, co-presidente del Comitato Unitario della Resistenza della Spezia, Angiolina Galligani, sorella di Angiolino, uno dei Caduti, diciassettenne di Migliarina, e i rappresentanti delle associazioni partigiane spezzine e parmensi.
La libera Repubblica del Taro fu costituita nella seconda metà del mese di giugno e sconfitta, dopo memorabili battaglie, nella seconda metà del mese di luglio. I nazifascisti diedero vita a una lunga serie di sanguinose rappresaglie, che non impedirono però la rapida rinascita del movimento partigiano. Tra le brigate protagoniste della vicenda ci fu, insieme a quelle valtaresi, la Brigata Centocroci, composta da partigiani autonomi e moderati espressione della Val di Vara e della Val Taro, da partigiani spezzini inviati dal Partito comunista e da militari sbandati, molti dei quali meridionali.
Pelosa è in Val Taro, tra Santa Maria del Taro e Bedonia, ed è raggiungibile dalla Spezia passando dal passo del Bocco.