
(AGENPARL) – gio 25 luglio 2024 [image: image.png]
*Filiera della fonderia, Confimi Industria e Assofond incontrano il
Ministro Urso al MIMIT per un alert congiunto:*
*“Non solo automotive, diverse le filiere a rischio scomparsa”*
Roma, 25 luglio 2025 – Confimi Industria, la Confederazione dell’industria
manifatturiera e Assofond, Associazione che rappresenta le fonderie di casa
Confindustria hanno intercettato le difficoltà dei settori che ruotano
attorno alla lavorazione dei metalli realizzando un dossier che hanno
presentato stamane al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Il Ministro Urso, infatti, ha potuto ascoltare dalla voce di Paolo Agnelli,
industriale dell’alluminio e presidente Confimi Industria e da Fabio
Zanardi, industriale della ghisa e presidente Assofond una serie di
difficoltà di matrice – è proprio il caso di dirlo – a tratti nazionale ma
di gran lunga a responsabilità europea.
Il costo dell’energia troppo elevato rispetto al prezzo d’acquisto pagato
dai colleghi europei (si va da 103€/MWh italiani ai 72 della Germania, ai
36 della Francia); la mancata sicurezza negli approvvigionamenti di materia
prima, soprattutto quella definita dall’Ue stessa come materia critica (si
pensi alle migliaia di rottami di alluminio fuoriusciti dalla Ue verso
l’India o all’assenza di ghisa in pani proveniente per lo più dalla
Russia); il meccanismo del CBAM che per come è concepito vedrà il settore
subire un rincaro dei prezzi delle materie prime daziate e al tempo stesso
non sarà protetto dall’importazione di fusioni realizzate da competitor
extra-europei.
Economia circolare e neutralità tecnologica riguardano invece in primis il
settore dell’automotive. Confimi Industria e Assofond, a tal riguardo,
hanno sottolineato la necessità che sia garantita maggiore sostenibilità
della mobilità di uomini e merci a tempi e modi compatibili con la
preservazione della filiera automobilistica europea, che rischia di essere
spazzata via non solo a livello di produttori, ma anche di fornitori.
Un incontro che ha visto la partecipazione del Capo Gabinetto Federico
Eichberg e del Direttore della Direzione Generale per la politica
industriale, riconversione e crisi industriali, innovazione, Pmi e Made in
Italy Paolo Casalino per il Mimit e le delegazioni di Confimi Industria con
la Vicepresidente Rachele Morini, il Direttore Generale Fabio Ramaioli, il
presidente di Confimi Padova-Rovigo Raffaele Zanon e il presidente
categoria meccanica di Confimi Padova-Rovigo Moreno Zuin, il Vicepresidente
Assofond Roberto Ariotti e il Direttore Generale Assofond Silvano
Squaratti.
[image: photo]
*Ufficio stampa*