
(AGENPARL) – gio 25 luglio 2024 Domani, venerdì 26 luglio alle 10.00, nell’aula magna dell’Università degli
Studi di Sassari (piazza Università 21), sarà presentata la prima edizione
del Master Universitario di II livello in GEstione, Sostenibilità
dell’Allevamento e BENessere animale – GESABEN. Il master è il *primo
dell’offerta accademica post-laurea a livello nazionale* sulle tematiche
legate ai pilastri della nuova PAC 2023/2027 (Politica agricola comune) e
al sistema Classyfarm, così come alla gestione aziendale, per la tutela del
benessere animale e la riduzione dell’antimicrobico resistenza.
Il Master nasce dalla collaborazione tra Università di Sassari e Istituto
Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna (IZS) “G. Pegreffi” e fa parte
dell’offerta formativa del Dipartimento di Agraria per l’A.A. 2023/2024.
Interverranno il Magnifico Rettore Gavino Mariotti, i Prorettori alla
Didattica e alla Ricerca, Pietro Pulina e Giuseppe Pulina, il Direttore del
Dipartimento di Agraria Ignazio Floris, la Direttrice del Master Maria
Grazia Cappai, il Coordinatore didattico Filippo Gambella e, da remoto, il
Direttore Generale della Sanità Animale – Ministero della Salute*,* Giovanni
Filippini.
*Le giornaliste e i giornalisti sono invitati a partecipare.*
Valentina Guido Addetta Stampa
Alberto M. Pintus
Ufficio Comunicazione, relazioni con il pubblico e rapporti istituzionali
Università degli Studi di Sassari
*Dona il 5×1000* all’Università degli Studi di Sassaricodice fiscale: