
(AGENPARL) – mer 24 luglio 2024 *L’ULTIMA /BOHÈME/ CON /CARMEN/ E /AIDA/*
*ALL’ARENA DI VERONA DAL 25 AL 27 LUGLIO*
* **Giovedì 25 luglio, la coppia di stelle Alagna-Kurzak per la /Carmen /di Margaine*
*Venerdì 26 luglio, /Aida /‘di cristallo’ diretta da Daniel Oren*
*Sabato 27 luglio ultima rappresentazione della nuova /Bohème /firmata da Signorini *
*Dopo le due serate-evento di /Roberto Bolle and Friends, /l’opera torna protagonista sull’immenso palcoscenico areniano. Nuovi ingressi di prestigio nei cast del fine settimana, con /Carmen/ giovedì 25 luglio, /Aida/ venerdì 26 e /La/ /Bohème/, giunta all’ultima replica, sabato 27 luglio, sempre alle 21.15.*
*CARMEN. Giovedì 25 luglio, alle 21.15. *Il capolavoro di Georges Bizet torna nello spettacolo grandioso e cinematografico di *Franco Zeffirelli, con oltre 500 persone in scena e un cast di stelle.* Protagonista nel ruolo del titolo è il mezzosoprano francese *Clémentine Margaine*, reduce dal successo riscosso insieme al torero Escamillo del baritono *Luca Micheletti.* Accanto a loro debutta una coppia in arte e nella vita: il tenore *Roberto Alagna* come Josè e il soprano *Aleksandra Kurzak* come Micaela. Si confermano nelle parti di fianco Alessia Nadin, Chiara Maria Fiorani, Jan Antem, Vincent Ordonneau, Gabriele Sagona, Fabio Previati. Sul podio torna il giovane maestro *Leonardo Sini*, alla guida dell’Orchestra di Fondazione Arena, del Coro areniano preparato da Roberto Gabbiani e delle voci bianche di A.Li.Ve. In scena, la Siviglia di Bizet si arricchisce delle coreografie autenticamente spagnole della *Compagnia Antonio Gades*.
*AIDA. Venerdì 26 luglio, sempre alle 21.15, torna in scena /Aida/*, opera di Verdi divenuta simbolo dell’Arena, qui nell’allestimento ‘di cristallo’ curato da Stefano Poda, con piramidi di luce, trasparenze, laser, costumi originali sospesi tra iconografia egizia, alta moda e arte contemporanea. Interpreti fra i più richiesti della scena internazionale salgono sull’immenso palcoscenico: per la sua ultima recita in questo allestimento, Aida è *Maria Josè Siri*, mentre la rivale Amneris è *Ekaterina Semenchuk*. Nei panni dell’amato Radames torna il tenore *Gregory Kunde*, il gran sacerdote Ramfis è impersonato dal basso *Alexander Vinogradov*; il re etiope Amonasro, padre di Aida, è il baritono *Amartuvshin Enkhbat* mentre come Re egizio esordisce il basso *Simon Lim*. Completano il cast Francesca Maionchi (sacerdotessa) e Riccardo Rados (messaggero). Per la prima volta sul podio di Aida per questa stagione, *Daniel Oren* dirige i complessi artistici e tecnici di Fondazione Arena.
*LA BOHÉME. Sabato 27 luglio, alle 21.15*, va in scena la seconda e ultima rappresentazione de */La/ /Bohème/.* Il capolavoro di Puccini, in Arena dopo tredici anni di assenza, replica *dopo il successo del debutto con la regia di Alfonso Signorini, la scenografia trasparente di Guillermo Nova, i costumi d’epoca, e un cast d’eccezione*. Il titolo pucciniano racconta giovinezza, amicizia e amore, storie di vita vera sempre attuali, nella cornice della Parigi di metà ‘800. *Vittorio Grigolo* è Rodolfo, *Juliana* *Grigoryan* Mimì, *Luca* *Micheletti* è Marcello, *Eleonora Bellocci* Musetta, *Alexander* *Vinogradov* Colline, *Jan Antem* Schaunard, con Nicolò Ceriani, Riccardo Rados, Salvatore Salvaggio. Orchestra e Coro, voci bianche, mimi, acrobati e figuranti sono in scena *diretti dall’esperta bacchetta di Daniel Oren*, beniamino areniano che festeggia quarant’anni dal suo esordio in Anfiteatro nel segno di Puccini.
L’Arena di Verona Opera Festival 2024, con 50 serate di spettacolo fino al 7 settembre, è sostenuta da numerosi sponsor, in primis UniCredit, che vanta una longevità di collaborazione di oltre 25 anni, e poi Calzedonia, Pastificio Rana, Volkswagen Group Italia, DB Bahn, Forno Bonomi, RTL 102.5, Genny, che firma le divise del personale adibito all’accoglienza del pubblico, e Müller, che sostiene i progetti di accessibilità dedicati alle persone con disabilità. Tra gli official partner marchi storici quali Veronafiere, Air Dolomiti, A4 Holding, Metinvest, SABA Italia, SDG Group, Sartori di Verona, Palazzo Maffei e Mantova Village. Tra i nuovi sostenitori, Poste Italiane, ManPower Group e Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP. Oltre a imprese, privati, ordini professionali che compongono la schiera della Membership 67 Colonne per l’Arena di Verona, fondata da Gianluca Rana dell’omonimo pastificio e da Sandro Veronesi, patron del Gruppo Oniverse, con il Gruppo Editoriale Athesis, media partner.
Info: https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/qperynn/qsujyxq/uf/17/aHR0cDovL3d3dy5hcmVuYS5pdA?_d=96N&_c=fdf4d920 [1]
Scarica il comunicato in formato Word [2]
*BIGLIETTERIA ARENA DI VERONA* Via Dietro Anfiteatro 6/b, 37121 Verona
Gli orari di apertura durante il Festival sono i seguenti:
– Dal lunedì alla domenica nei giorni di spettacolo 9.30 – inizio dello spettacolo
– Dal lunedì alla domenica nei giorni senza spettacolo 09.30 – 17.45
https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/qperynn/qsujyxq/uf/18/aHR0cDovL3d3dy5hcmVuYS5pdA?_d=96N&_c=e5adee46
Punti vendita TicketOne.it
*Informazioni *
Ufficio Stampa Fondazione Arena di Verona
Ufficio Stampa Fondazione Arena di Verona
Disiscriviti [7]
[1] https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/qperynn/qsujyxq/uf/13/aHR0cDovL3d3dy5hcmVuYS5pdA?_d=96N&_c=ec425df0
[2] https://arenadiverona.invionews.net/rsp/pd4p8d/content/32__lultima_boheme_con_carmen_e_aida_in_arena_dal_25_al_27_luglio.doc?_d=96N&_c=8e403d4b
[3] https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/qperynn/qsujyxq/uf/14/bWFpbHRvOmJpZ2xpZXR0ZXJpYUBhcmVuYWRpdmVyb25hLml0?_d=96N&_c=138927fd
[4] https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/qperynn/qsujyxq/uf/15/bWFpbHRvOnVmZmljaW8uc3RhbXBhQGFyZW5hZGl2ZXJvbmEuaXQ?_d=96N&_c=197431c9
[5] https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/qperynn/qsujyxq/uf/16/bWFpbHRvOnVmZmljaW8uc3RhbXBhQGFyZW5hZGl2ZXJvbmEuaXQ?_d=96N&_c=14834cce
[7] https://arenadiverona.invionews.net/upr/pd4p8d/qsujyxq/unsubscribe?_m=qperynn&_t=f237b58e