
(AGENPARL) – mar 23 luglio 2024 Roma – Sociale
Coop CassiAvass, al via mercoledì 24 la nuova ‘Casa per la Comunità’, un innovativo hub con nuove aree di intervento socio-sanitario, educativo e culturale per la cittadinanza del XV Municipio di Roma e non solo
La Presidente Marzia Toja: “Dagli anni ‘80 noi sempre in campo per sostenere i più fragili”
Inaugurazione con Toja, Pantarotto, Marcocci, Maselli, Fermariello, Torquati
Sarà inaugurata nella Capitale mercoledì 24 luglio alle ore 19.00 la nuova ‘Casa per la Comunità’, un ulteriore ampliamento, un nuovo spazio della cooperativa sociale CassiAvass. In via Nicola Tagliaferri 29 nasce un vero e proprio “hub” per offrire nuovi servizi a favore delle persone del Municipio XV, ma anche delle zone più periferiche, in tre nuove aree di intervento e azione.
La Presidente di CassiAvass, Marzia Toja, da sempre impegnata nel sociale, sottolinea: “Dalla sua nascita molti decenni fa, la nostra cooperativa ha sempre lavorato per rispondere con la massima efficacia ai bisogni dei cittadini. Nel tempo, queste necessità si sono modificate, specialmente in questi ultimi anni di acuta crisi sociale ed economica. Sempre mettendo al centro la persona e i bisogni mutati della società di oggi, noi lavoriamo moltissimo in un territorio che va da Ponte Milvio fino alle periferia più lontana, fino a Labaro o a Cesano, cercando di raggiungere i nostri cittadini con le loro più diverse esigenze”.
Toja aggiunge inoltre: “Così il 24 luglio inauguriamo quella che chiamiamo una ‘Casa per la comunità’, dove i servizi fondamentali che partono sono costituiti: in primo luogo da servizi di assistenza psicologica, aprendo un Centro clinico ad hoc, ‘Il Paguro’. Ci sarà poi un ‘Education hub’, tutto dedicato agli adolescenti, ai minori e alle famiglie, ma anche diretto ai nostri ragazzi disabili come pure agli anziani. Quindi, in terzo luogo, una ‘Area polifunzionale’ con laboratori, uno Spazio cultura e benessere dove si realizzano azioni e attività pratiche ricreative, di socializzazione ed inclusione ad ampio raggio (dallo skate alla fotografia, allo yoga), e l’organizzazione di eventi (feste o cene di lavoro) per tutto il territorio e la cittadinanza”.
Per Marco Marcocci, Presidente Confcooperative Lazio, “È questa una tappa importante per la cooperativa CassiAvass. Un ulteriore passo in avanti verso il futuro, per una realtà fatta di professionisti animati da grande passione e voglia di lavorare per un welfare più vicino alle persone. Perché in Confcooperative siamo cooperatori e cooperatrici per Costituzione!”.
A Roma, in via Nicola Tagliaferri 29, interverranno all’inaugurazione, anche raccontando tra storia e immagini la lunga attività avviata nel 1980, oltre alla Presidente di CassiAvass, Marzia Toja, anche Marco Marcocci, Presidente Confcooperative Roma e Lazio; Luciano Pantarotto, Presidente di Federsolidarietà – Confcooperative Lazio; Massimiliano Maselli, Assessore ai Servizi Sociali, Disabilità, Terzo Settore, Servizi alla Persona della Regione Lazio; Carla Consuelo Fermariello, Consigliere Comunale di Roma Capitale, e Daniele Torquati, Presidente del Municipio Roma XV. Modererà l’evento Fabio De Luca, formatore esperienziale e scrittore.
________________________
Roberto Pagano
Ufficio stampa per CassiAvass
http://www.cassiavass.it
Note sulle storiche attività di CassiAvassQuesta nuova ‘Casa per la Comunità’ di CassiAvass raggiunge l’obiettivo di ampliare le attività, da sempre svolte da CassiAvass, che sono storicamente: assistenza domiciliare a disabili anziani e minori; assistenza educativa nelle scuole di primo e secondo grado; formazione per gli insegnanti; supporto psicologico con sportelli di ascolto e comunicazione aumentativa; il centro giovani ‘Gandalf’ e per la famiglia ‘Al centro del cerchio’; servizi per i minori di contrasto alla dipendenza tecnologica a alla conflittualità familiare; laboratori socio-occupazionali e socializzazione per minori e persone con fragilità, laboratori per adulti con inclusione sociale e lavorativa.
Programma
mercoledì 24 luglio 2024 – ore 19.00 CassiAvass, via Nicola Tagliaferri 29 – Roma 00135 (Zona Case e Campi – Giustiniana)
inaugurazione e saluti con:
–
Marco Marcocci – Presidente Confcooperative Regionale Lazio
–
Luciano Pantarotto – Presidente di Federsolidarietà – Confcooperative Lazio
–
Massimiliano Maselli – Assessore ai Servizi Sociali, Disabilità, Terzo Settore, Servizi alla Persona – Regione Lazio
–
Carla Consuelo Fermariello – Consigliere Comunale Roma Capitale
–
Daniele Torquati – Presidente Municipio Roma XV
Modera e conduce Fabio De Luca – Formatore esperienziale e scrittore
Storia di CassiAvass
Nel nostro nome è la storia della nostra origine. Nel lontano 1980 nasce l’A.V.A.S.S. (Associazione Volontari Assistenza SocioSanitaria) con l’intento di assistere a casa le persone disabili, dando sollievo ai familiari.
Un anno dopo prende vita la C.A.S.S.I.A. (Cooperativa Assistenza SocioSanitaria Infanzia e Anziani) che, in convenzione con il Comune di Roma, svolge il servizio di assistenza domiciliare a persone anziane e a minori in stato di difficoltà socio-ambientali e familiari.
Orientate entrambe ai bisogni delle persone, le due realtà collaborano per anni e condividendo strategie e buone prassi.
Nel 2009 decidono di unire le proprie forze e diventare un’unica realtà, anche nella denominazione: la Cooperativa CASSIAVASS.
Sempre con al centro la persona e la ricchezza delle diversità, oggi la cooperativa continua la sua missione originaria, ampliando sempre più l’offerta dei suoi servizi e i territori di intervento.
_________________________
Roberto Pagano
Ufficio stampa per CassiAvass
http://www.cassiavass.it
| | Privo di virus.www.avast.com |