
(AGENPARL) – lun 22 luglio 2024 EMILIA-ROMAGNA PRIMA REGIONE NEI LEA? RAINIERI (LEGA): “NON È TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA”
“I toni trionfalistici della Giunta regionale sono inopportuni perché il monitoraggio Gimbe andrebbe valutato con molta attenzione.”. Così il vicepresidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ed esponente della Lega, Fabio Rainieri, ha commentato i dati dello studio della fondazione Gimbe sulla capacità delle Regioni di utilizzare le risorse per garantire i servizi essenziali presentati dalla presidente della Regione Irene Priolo e dall’Assessore alle Politiche per la salute Raffaele Donini.
“I dati si riferiscono al 2022, anno del buco record nei conti della sanità emiliano-romagnola che fece peggio di tutte le altre Regioni – ha proseguito Rainieri – In quell’anno si registrò anche la denuncia di malagestione da parte della direttrice generale dell’Assessorato prima allontanata e poi reintegrata con altro incarico dirigenziale pochi mesi prima della pensione. Sempre nel 2022 era utilizzata la pratica illegale delle liste d’attesa chiuse. Di conseguenza, per le liste d’attesa si teneva conto solo delle prestazioni erogate e non per quelle negate perché non disponibili per tempi indefiniti. Per la sanità dell’Emilia-Romagna, non è tutto oro quello che luccica, anzi.”
Ufficio stampa
Giuseppe Pantano
Segreteria Vicepresidente
Assemblea legislativa Emilia-Romagna
Fabio Rainieri