
(AGENPARL) – gio 18 luglio 2024 *Grano duro! Superfici e produzioni in calo! Prezzi al palo! *
Preoccupazione per gli agricoltori di Cia – Agricoltori Italiani.
Leonardo Moscaritolo, produttore lucano, presidente del gruppo di lavoro
cereali “Inaccettabile continuare a lavorare in perdita, serve rispetto per
gli agricoltori”.
Si è riunito a Roma, presso la sede nazionale di Cia – Agricoltori
Italiani, il gruppo di lavoro cereali presieduto dal presidente Leonardo
Moscaritolo.
Le testimonianze dei numerosi produttori intervenuti da nord a sud, hanno
confermato la difficile situazione dei cereali autunno vernini su tutto il
territorio nazionale. Il raccolto, seppure ancora in corso in diversi
areali del centro nord, mostra una situazione sicuramente preoccupante. Le
condizioni climatiche di siccità estrema hanno mortificato i raccolti ad
esempio in Sicilia, dove la produzione di grano duro vede rese al minimo
storico anche con 10 quintali per ettaro; sempre difficile la situazione
nei tradizionali areali di produzione in Basilicata, Puglia e Molise,
mentre la produzione e le rese vanno un po’ meglio nel centro nord sia per
il grano duro che per il grano tenero.
Per il Presidente Moscaritolo *“La situazione del raccolto in molti areali
del paese è veramente difficile in termini di rese e produzione mentre, pur
riscontrando una qualità ottima, continuano ad essere mortificanti i
listini delle principali borse merci. Inaccettabile che gli agricoltori non
riescano a coprire neanche i costi di produzione. Viene stravolta anche la
legge della domanda e dell’offerta che viene usata a seconda della
convenienza. C’è preoccupazione e sfiducia da parte degli agricoltori che
non possono permettersi di seminare sapendo già di andare in perdita.*
*Sembra che ci sia un attacco speculativo, un “cartello” per affossare il
comparto. Noi questo non lo permetteremo e ci batteremo per salvare un
comparto da sempre alla base di prodotti eccellenti (pasta, pane, pizza)