
(AGENPARL) – mer 17 luglio 2024 “Dal Commissario straordinario nazionale per l’adozione di interventi
urgenti connessi al fenomeno della scarsità idrica l’annuncio che entro i
prossimi 18 mesi al massimo, a seguito di lavori di manutenzione, la diga
di Montecotugno, a Senise, sarà in grado di invasare 200 milioni di metri
cubi in più rispetto a quello che può invasare oggi. Un’ottima notizia per
la Basilicata e non solo ”. E’ quanto fa sapere il deputato di Fratelli
d’Italia, Aldo Mattia, che stamane in Commissione Ambiente, territorio e
lavori pubblici, ha audito il Commissario Straordinario nazionale per
l’adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della scarsità
idrica, Nicola Dell’Acqua, che “ha illustrato la propria attività finora
svolta e le strategie a lungo termine che sono tutti tendenti a
ristrutturare gli invasi al fine di raggiungere il massimo invaso”.
“L’istituzione da parte del Governo Meloni della cabina di regia è stata
un’ottima intuizione, che darà a medio e lungo termine risultati che negli
anni non si sono mai visti – aggiunge Mattia – soprattutto per far
fronte alla crisi idrica che attanaglia il Sud ed in particolare modo la
Basilicata. Sicuramente gli invasi lucani non sono pieni, ma ad ogni
modo, la risorsa idrica attualmente disponibile non arriva in modo
agevolato in particolare al mondo agricolo. Per questo ho chiesto al
Commissario, in quanto tale, di coordinare i lavori del tavolo dove
discutono sul tema i vari enti, affinché si dia seguito agli accordi e si
agevoli la disponibilità di acqua, sicuramente per l’uso civile, ma ancor
più per l’irrigazione dei campi ormai assetati e in grande difficoltà”
conclude Mattia .