
(AGENPARL) – lun 15 luglio 2024 Oggetto: La Console Generale degli Stati Uniti d’America Daniela Ballard in visita al DIEF di Unimore per l’avvio della Summer School “Italian Motor Valley Experience”
Alle redazioni in indirizzo
COMUNICATO STAMPA
In occasione dell’avvio della quinta edizione della Summer School MUNER “Italian Motor Valley Experience 2024”, ha fatto visita al Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari di Unimore la Console Generale degli Stati Uniti d’America a Firenze, Daniela Ballard
Oggi, in occasione dell’avvio della quinta edizione della Summer School MUNER “Italian Motor Valley Experience 2024”, il programma di studio estivo intensivo dedicato alle quattro e due ruote che proseguirà fino al 27 luglio, ha fatto visita al Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari di Unimore la Console Generale degli Stati Uniti d’America a Firenze Daniela Ballard, che ha portato i suoi saluti a studenti e studentesse partecipanti all’iniziativa, alla presenza del Rettore Prof. Carlo Adolfo Porro.
Per l’occasione il Prof. Francesco Leali, Presidente della Scuola di Ingegneria di Unimore, ha presentato le attività di MUNER, oltre che le attività di ricerca del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, svolte in collaborazione con centri di ricerca e università americane. La visita si è chiusa con una dimostrazione presso il Centro Nazionale di Mobilità Sostenibile.
All’edizione 2024 della Summer School partecipano 30 tra ragazzi e ragazze provenienti da Stati Uniti D’America, Canada, Australia, Regno Unito, Europa, India, Emirati Arabi Uniti che avranno occasione di seguire seminari e workshop didattici, tutti a tema automobilistico. Non mancheranno inoltre i momenti di svago per conoscere la cultura e la storia del nostro territorio, grazie alle attività organizzate dall’Associazione Victoria Languages and Cultures.
Nel corso delle due settimane i giovani partecipanti avranno la possibilità di visitare e toccare con mano le ultime avanguardie tecnologiche nei quartier generali di Dallara, Ducati, Ferrari, Lamborghini e Pagani e ascoltare le testimonianze dirette di chi si dedica all’automobilismo da sempre, accompagnati da esperti ed esperte del settore e docenti universitari provenienti dal Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari di Unimore.