
Il municipio di Parigi ha annunciato oggi che la Senna ha raggiunto livelli di pulizia sufficienti per permettere le competizioni di nuoto in vista delle Olimpiadi estive del 2024, che inizieranno il 26 luglio. Questa notizia arriva come una svolta positiva in vista dei Giochi, con la qualità dell’acqua che ha rispettato gli standard richiesti per la balneazione per la maggior parte degli ultimi dodici giorni.
Secondo Pierre Rabadan, funzionario del municipio, la qualità dell’acqua della Senna è stata adeguata per “11 o 10 giorni” su dodici, come dichiarato a Radio France Internationale (RFI) e riportato dall’Agence France-Presse (AFP). Questo è un segnale positivo per l’apertura dei Giochi, prevista proprio sul fiume il 26 luglio, e per le successive competizioni di triathlon e maratona di nuoto che si terranno nelle sue acque.
Storicamente, la Senna ha sofferto di gravi problemi di inquinamento. Per decenni, il fiume che attraversa il cuore di Parigi è stato considerato non sicuro per la balneazione a causa degli alti livelli di batteri e inquinanti industriali. Tuttavia, negli ultimi anni sono stati fatti sforzi significativi per migliorare la qualità delle sue acque, rendendola ora idonea per ospitare eventi internazionali di questa portata.
Il miglioramento della qualità dell’acqua della Senna è un risultato importante per la città di Parigi e per il comitato organizzatore delle Olimpiadi, che hanno lavorato duramente per garantire che i Giochi si svolgano in condizioni sicure e salubri. Con la cerimonia di apertura che si avvicina rapidamente, questa notizia rappresenta un passo avanti significativo nel percorso verso un’Olimpiade di successo.