
(AGENPARL) – gio 11 luglio 2024 Feltre, 11 luglio 2024
Utilizzo della tessera sanitaria per l’accesso all’ecocentro, la
società Bellunum: “Nessuna violazione ella privacy.”
A seguito di alcuni articoli di stampa che riportano le opinioni della signora Nadia
Forlin, secondo cui l’utilizzo da parte della società Bellunum per l’accesso
all’ecocentro di Feltre (similmente a quanto avviene peraltro già in moltissime altre
strutture simili a livello nazionale) arrecherebbe pregiudizio alla privacy degli utenti,
la stessa società Bellunum precisa che “quanto riportato negli articoli risulta del tutto
impreciso e fuorviante. Infatti, il riferimento al termine del 30 giugno 2024 per
presentare opposizione al caricamento nel fascicolo sanitario elettronico di dati e
documenti clinici alle prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale prima del
all’Ecocentro di Feltre (così come peraltro avviene nella maggior parte dei Comuni
italiani).
Ovvero, il fascicolo sanitario elettronico, diversamente da quanto si cerca di far
intendere, non è contenuto nella tessera sanitaria, la quale peraltro viene scansionata
dagli operatori dell’Ecocentro, mediante un palmare, per la mera verifica della
presenza del codice fiscale all’interno della banca dati degli utenti Tari del Comune di
Feltre.
Per quanto riguarda, poi, la Regione Veneto, dal 01/10/2021 è possibile accedere al
fascicolo sanitario con SPID o CIE tramite l’app “Sanità km zero Ricette” e il portale
“Sanità km zero Fascicolo”. Non è più possibile, invece, usare la tessera sanitaria.
Alla luce di quanto sopra, è pacifico, quindi, che la tessera sanitaria contiene solo il
codice fiscale e i dati anagrafici dell’interessato e non, invece, i suoi dati particolari
(gli ex “dati sensibili”, secondo la definizione della normativa precedente al GDPR)
relativi alla salute; inoltre la stessa, in Veneto, non consente in ogni caso
l’autenticazione per accedere al fascicolo sanitario elettronico.
D’altra parte, è parimenti evidente che Bellunum Srl non tratta i dati contenuti nel
Fascicolo sanitario elettronico, cui non può avere accesso in alcun modo. La società,
dunque, ai fini dell’erogazione dei servizi di raccolta rifiuti nei confronti dei cittadini
di Feltre, in nome e per conto del Comune, opera nel pieno rispetto del GDPR