
(AGENPARL) – gio 11 luglio 2024 COMUNICATO STAMPA
CORSO FRANCIA, SOPRALLUOGO GUALTIERI LAVORI RINNOVAMENTO RETE IDRICA
Cantieri innovativi Acea Ato 2 h24, 7 giorni su 7 e con nuova cartellonistica tra Flaminia e Vigna Stelluti
Finanziamento Pnrr di oltre 3 milioni di euro per sanare circa 2,5 km di rete
Roma, 11 luglio 2024 – È in corso l’intervento, avviato a giugno, di rinnovamento della rete idrica di Corso Francia, nel tratto compreso tra via Flaminia e Via di Vigna Stelluti. I lavori, che si svolgono su tre turni lavorativi, h24, sette giorni su sette, riguardano la completa sostituzione e razionalizzazione delle infrastrutture di distribuzione acquedottistiche, in un’area che presenta diverse altitudini con conseguente differenza di necessità pressorie dell’acqua. Proprio quest’ultimo aspetto ha creato nel corso degli ultimi anni i maggiori disagi, con problemi di mancanza di pressione, o al contrario di una eccessiva spinta.
L’intervento, che si concluderà entro agosto, è eseguito da Acea Ato 2 ed è ricompreso nei progetti finanziati dal Pnrr (il cui impegno previsto sul comune di Roma è di oltre 50 milioni di euro), con un costo complessivo di oltre 3 milioni di euro .
Questa mattina il Sindaco Gualtieri e l’assessora ai Lavori pubblici Ornella Segnalini hanno effettuato un sopralluogo intermedio dei lavori con il Presidente di Acea Ato 2 Claudio Cosentino e il Presidente del Municipio XV Daniele Torquati .
Il lavoro interessa una porzione di rete per un totale di circa 2,5 km e ricade nel complesso di condotte di oltre 60 km in servizio nel distretto idrico di Cassia Flaminia . La morfologia dell’area, che prevede per la distribuzione della risorsa idrica all’utenza il superamento di dislivelli di circa 100 m variabili tra i 15 m e i 110 m sul livello del mare, è stata all’origine di alcuni diversi disservizi nel corso degli ultimi anni. È per questa ragione che si è valutato di intervenire strutturalmente prevedendo la sostituzione integrale con due nuove condotte principali e due condotte minori in affiancamento per la gestione dei punti di allaccio all’utenza. L’intervento, oltre a migliorare l’assetto idrico dell’area, migliora il livello di servizio, permette il recupero di risorsa idrica attraverso l’interconnessione tra le reti del municipio XV e quelle del Municipio II (Parioli – Flaminio) lungo Corso Francia, incrementa sensibilmente la resilienza idrica del sistema romano .
Le 3 fasi del cantiere
1. Giugno – seconda decade di luglio : posa di circa 2.500 m di condotte idriche, comprensiva di scavi, rinterri, realizzazione manufatti sui nodi e predisposizione degli stacchi per le utenze. In questa fase è prevista la realizzazione di tre cantieri successivi che occuperanno entrambe le corsie di sorpasso di Corso Francia così distinti: – Da incrocio con via Flaminia a inizio delle complanari; – Da inizio complanari a via Bodio; – Da via Bodio a via di Vigna Stelluti. Infine sarà ripristinata la carreggiata.
2. Ultima decade di luglio – agosto : cantieri più concentrati che occuperanno due corsie per ogni carreggiata garantendo il traffico su di una corsia;
3. Concluse le fasi 1 e 2 saranno svolti lavori esclusivamente in orario notturno per le operazioni di ripristino definitivo del manto di usura e della segnaletica stradale.