
(AGENPARL) – mer 10 luglio 2024 COMUNICATO STAMPA
L’associazione Venezia Pesce di Pace collabora con l’Università Ca’ Foscari per il progetto culturale internazionale “Alfabeto Marco Polo, Venezia Istanbul”
TRA VENEZIA E ISTANBUL,
I PODCAST PER RACCONTARE LA STORIA DI MARCO POLO AI BAMBINI
Un innovativo podcast di 92 puntate in lingua turca, per celebrare e ricordare la storia di Marco Polo
VENEZIA – A 700 anni dalla scomparsa di Marco Polo, un innovativo libro “parlante” permette a bambine e bambini di conoscere la sua storia. Tra Venezia e Istanbul, sei studentesse dell’Università Ca’ Foscari narrano in turco 92 fiabe in formato podcast. Le brevi puntate sono accessibili a partire dal QR code nel libro “Alfabeto Marco Polo, Venezia Istanbul”, edizioni Istituto Italiano di Cultura Istanbul, dalla pagina web di Radio Ca’ Foscari e dal sito pescedipace.org.
All’interno delle iniziative in onore dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, l’idea dell’Associazione Venezia Pesce di Pace è stata accolta dal Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea dell’ateneo veneziano, con la sottoscrizione di una convenzione. Il progetto culturale internazionale “Alfabeto Marco Polo, Venezia Istanbul” ha il patrocinio del Consolato Generale Onorario della Turchia in Veneto e della Regione del Veneto.
L’accordo ha coinvolto sei studentesse – Sonia Bidoli, Naima El Abellaoui, Allegra Rebuffat, Bleona Hena, El Zahraa Shaker, Giada Cettolin – coordinate dalla docente turca Meral Ozkan Gurses. Le storie sono state registrate presso la sede di Radio Ca’ Foscari a Ca’ Bottacin.
La direttrice del Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea dell’Università Ca’ Foscari, Laura De Giorgi esprime “soddisfazione per il successo dell’iniziativa e per il contributo dato dal Dipartimento”.
La presidente dell’Associazione Venezia Pesce di Pace, Nadia De Lazzari, evidenzia che “il progetto è il frutto di un impegno pedagogico cooperativo di persone ed enti accomunati dal desiderio di amare e viaggiare nella storia”.
Alfabeto Marco Polo, Venezia Istanbul
curatori Nadia De Lazzari e Vittorio Baroni
traduzione dall’italiano al turco
docente: Meral Ozkan Gursescafoscarine: Sonia Sandra Piera Bidoli, El Zahraa Shaker, Bleona Hena, Giada Cettolin, Naima El Abellaoui, Allegra RebuffatConvenzione Università Ca’ Foscari, Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea
registrazioni e montaggio
Nicolò Groja, Radio Ca’ Foscari Venezia
idea e progetto
Associazione Venezia Pesce di Pace
Università Ca’ Foscari Venezia
Ufficio Comunicazione e Promozione di Ateneo
Settore Relazioni con i media