
(AGENPARL) – mer 10 luglio 2024 Palomba: “Bizzoca dovrebbe studiare le materie su cui polemizza. Il costo degli asili è stabilito su indicazioni del Programma regionale e le famiglie ottengono un rimborso da INPS con il Bonus Asili Nido”.
Di seguito una dichiarazione dell’assessore alle politiche sociali, Giovanna Palomba:
“Il Consigliere di minoranza Bizzoca, per evitare i soliti autogol, dovrebbe intervenire solo dopo aver ben approfondito i temi oggetto delle sue riflessioni. E’ il caso delle rette per gli asili nido sulle quali polemizza dimostrando di non conoscere la realtà delle cose e il funzionamento delle procedure. Innanzitutto, è bene ricordare che la quota di compartecipazione degli utenti per i servizi socio-educativi viene stabilita a valle del Programma regionale per i servizi educativi e, nel caso specifico, della Delibera Regionale del 28 settembre 2023 che determina il programma per il triennio 2024-2026. E’ questo atto, dovuto in ossequio alla Legge Regionale del 2021 che detta disposizioni relative al sistema di educazione e istruzione per l’infanzia, che stabilisce, tra le altre cose, i criteri per la definizione da parte dei Comuni delle tariffe dei servizi e la compartecipazione degli utenti al costo. Inoltre, il consigliere di minoranza dovrebbe ben sapere che le tariffe applicate dai Comuni per gli Asili vengono restituite alle famiglie da INPS, attraverso il bonus Asilo Nido che eroga 272.73 euro per 11 mensilità con ISEE fino a €25.000, 227.27 euro per 11 mensilità con ISEE da €25001 a €40000 e 136.37 per 11 mensilità con ISEE più alto di 40000. Ma questo le famiglie lo sanno benissimo. In ogni caso ringraziamo il consigliere che ci ha comunque fornito l’occasione per ricordare l’importante strumento del bonus Asilo Nido”.
10_07_2024