
Il leader cinese Xi Jinping ha ribadito l’urgenza di “contribuire alla de-escalation il prima possibile” nella crisi tra Ucraina e Russia. Durante un incontro con il Primo Ministro ungherese in visita, Viktor Orban, Xi ha esortato entrambe le parti a deporre le armi e a cercare una soluzione diplomatica ai loro problemi.
Secondo quanto riportato dall’emittente statale cinese CCTV, Xi Jinping ha dichiarato: “È nell’interesse di tutte le parti porre fine alle ostilità e trovare una soluzione politica il prima possibile”. Il leader cinese ha sottolineato l’importanza di seguire tre principi fondamentali:
- Impedire che il fuoco vada oltre il campo di battaglia: Xi ha avvertito del rischio che il conflitto possa estendersi oltre le attuali zone di combattimento, causando ulteriori danni e instabilità nella regione.
- Impedire l’escalation: È essenziale evitare che la situazione si deteriori ulteriormente, con un aumento della violenza e delle tensioni tra le parti coinvolte.
- Impedire a chiunque di alimentare il conflitto: Xi ha richiamato alla responsabilità internazionale, esortando tutte le nazioni a non aggravare la situazione e a lavorare per la pace.
Durante l’incontro con il Primo Ministro ungherese Viktor Orban, Xi ha discusso delle preoccupazioni comuni riguardo al conflitto in Ucraina e ha ribadito la posizione della Cina a favore di una risoluzione pacifica. Orban ha apprezzato il sostegno della Cina per una soluzione diplomatica, riconoscendo l’importanza di una cooperazione internazionale per mettere fine alle ostilità.
Xi Jinping ha enfatizzato la necessità di “contribuire alla de-escalation il prima possibile”, sottolineando che una riduzione delle tensioni è fondamentale per stabilizzare la regione e promuovere la pace. La Cina ha ripetutamente sostenuto una posizione neutrale nel conflitto, promuovendo il dialogo e la diplomazia come uniche vie per raggiungere una soluzione duratura.
L’intervento di Xi Jinping riflette la crescente preoccupazione della comunità internazionale riguardo al conflitto in Ucraina. La Cina, con la sua influenza globale, continua a promuovere la pace e la stabilità, esortando tutte le parti coinvolte a cercare una soluzione diplomatica. Il messaggio di Xi è chiaro: solo attraverso il dialogo e la cooperazione internazionale è possibile porre fine alle ostilità e garantire un futuro di pace per la regione.