(AGENPARL) – lun 08 luglio 2024 AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA
Sede legale: Via del Vespro n.129 – 90127 Palermo
DIREZIONE GENERALE
UFFICIO STAMPA
Tiziana Lenzo
Web: http://www.policlinico.pa.it
Chirurgia plastica e ricostruttiva, il Policlinico ha adottato il PDTA per i traumi
acuti della mano e dell’arto superiore
Il Policlinico ha adottato il Percorso diagnostico terapeutico assistenziale per i traumi
acuti della mano e dell’arto superiore in pazienti di età superiore a 14 anni.
Un’iniziativa, questa, volta a migliorare ulteriormente la qualità delle cure offerte dall’ unità
operativa complessa di Chirurgia Plastica dell’Azienda ospedaliera universitaria.
“I traumi della mano e dell’arto superiore – spiega la professoressa Adriana Cordova,
direttrice dell’UOC – costituiscono il 20% circa degli accessi al Pronto Soccorso e circa il
70% delle urgenze presso l’UOC di Chirurgia Plastica, da qui l’esigenza di tradurre le linee
guida della Chirurgia e della traumatologia della mano e dell’arto superiore in percorsi
operativi. Obiettivo del PDTA è definire gli aspetti organizzativi che consentano la gestione
integrata dei traumi afferenti al Pronto Soccorso del Policlinico con livelli assistenziali
adeguati, sia nella qualità che nella tempistica, alla complessità del trauma”.
AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA
Sede legale: Via del Vespro n.129 – 90127 Palermo
DIREZIONE GENERALE
UFFICIO STAMPA
Tiziana Lenzo
Web: http://www.policlinico.pa.it
Il PDTA delinea tutte le fasi del percorso assistenziale, dall’accoglienza in pronto
soccorso, alla diagnosi, al trattamento chirurgico o conservativo, fino alla riabilitazione
e al follow-up all’ in terno dell’AOUP.
“Il Protocollo adottato dall’Azienda ospedaliera universitaria – continua la
professoressa Cordova – nasce dalla collaborazione interdisciplinare tra le
differenti figure sanitarie, ortopedici, chirurghi vascolari, radiologi, fisiatri,
anestesisti, chirurghi plastici che, dall’arrivo al PS, possono indirizzare il percorso
terapeutico prima, e riabilitativo dopo, garantendo un trattamento rapido, adeguato
alla complessità del trauma e alle esigenze fisiche e psicologiche del paziente”.
L’U.O.C. di Chirurgia plastica del “Paolo Giaccone” fa parte della Rete nazionale
Coordinamento Urgenze Mano Italia (CUMI) per la gestione dei traumi complessi
dell’arto superiore ed è stata accreditata dall’ Hand Trauma Committee (HTC) della
AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA
Sede legale: Via del Vespro n.129 – 90127 Palermo
DIREZIONE GENERALE
UFFICIO STAMPA
Tiziana Lenzo
Web: http://www.policlinico.pa.it
Federazione Europea delle Società di Chirurgia della Mano (FESSH) quale Centro di
Chirurgia traumatologica della mano e Centro reimpianti. Si tratta dell’unica struttura
accreditata a sud di Roma.
“Questa iniziativa – afferma la Direttrice generale del Policlinico, Maria Grazia Furnari –
riflette il nostro impegno costante verso l’eccellenza clinica. Il PDTA rappresenta un
modello organizzativo fondamentale per garantire un approccio multidisciplinare e
integrato. Ringrazio tutto il personale coinvolto nella realizzazione di questo importante
progetto che porterà a miglioramenti significativi nei risultati clinici e nella qualità della vita
dei nostri pazienti. Alla Chirurgia plastica dell’AOUP afferiscono pazienti da tutto il
territorio siciliano e da fuori regione per la maggior parte per lesioni traumatiche
complesse e altamente specialistiche. Nel 2022 sono stati eseguiti oltre 800 interventi di
chirurgia traumatica della mano e circa 50 reimpianti e rivascolarizzazioni di arti e
segmenti di arti. E attualmente stiamo valutando il percorso più idoneo per poter includere
anche i pazienti pediatrici”.
Trending
- CS Acqualatina – INIZIA IL PRIMO CICLO DI LETTURA DEI CONTATORI PER IL 2025 A PONZA
- Scuola primaria di via Stoccolma: temporanea chiusura dal 6 febbraio – Comunicato stampa
- In Valdinievole nasce Siil: l’équipe unica sociale-lavoro per l’inclusione delle persone vulnerabili
- ALMASRI, SPAGNOLLI (AUT): NON UNA PAROLA DI SCUSE DA MINISTRI
- Comunicato ARERA – Elettricità: sul sito ARERA il nuovo motore di ricerca per aiutare i clienti vulnerabili nel passaggio al Servizio a Tutele Graduali
- Comunicato, locandina e fotografia della conferenza stampa di presentazione del contest letterario “Parlami d’amore”.
- (ARC) Turismo: Bini, albergo diffuso Zoncolan investe in offerta di qualit
- Illuminazione pubblica sulla Strada Provinciale 39 a Favignana: al via il nuovo intervento nel tratto Rotonda-Punta Marsala (VIDEO)
- Infrastrutture. Ferrante (Mit), Diga Campolattaro strategica, entro febbraio consegna lavori prima fase
- ALMASRI, BIGNAMI(FDI): GOVERNO MELONI HA AGITO NELL’INTERESSE NAZIONALE