
(AGENPARL) – ven 05 luglio 2024 *Domani 6 luglio riapre il Parco della Grancia a Brindisi Montagna*
*Tante le novità di questa stagione che andrà avanti fino al 21 settembre*
L’attesa è finita. Domani, 6 luglio, riparte la nuova stagione del Parco
della Grancia a Brindisi Montagna, dopo la straordinaria esperienza dello
scorso. Per questa nuova edizione molte le novità pensate per emozionare e
divertire i visitatori di tutte le età. La giornata inizierà alle 11:00 con
la dimostrazione della tradizionale pigiatura dell’uva, grazie alla quale
le famiglie potranno godere di un’esperienza educativa alla fattoria degli
animali, dove i più piccoli avranno l’opportunità di avvicinarsi al mondo
rurale in un contesto divertente. Dopo il grande successo dello scorso
anno, anche quest’anno il Parco offre l’opportunità di partecipare alle
amate escursioni di Nordic Walking, mentre ad attendere i più piccoli, ci
sarà l’area dei burattini. Nel corso di questa stagione il Parco celebrerà
le eroiche figure femminili del brigantaggio. Riconfermata, poi, l’area
falconeria che resterà aperta per visite guidate, culminando con uno
spettacolo pomeridiano che promette di essere mozzafiato. L’area del gusto
sarà un viaggio attraverso le tradizioni culinarie locali, con il museo e
il laboratorio del miele. Qui, i visitatori potranno partecipare a sessioni
informative e degustazioni. Come da tradizione la giornata culminerà, in
serata, con il cinespettacolo “La Storia Bandita” con la regia di
Gianpiero Francese. Un evento che rappresenta in chiave moderna, attraverso
le ragioni e le storie dei vinti, la dimensione sociale, culturale e
storica della civiltà rurale di una delle pagine più controverse e
maggiormente significative della storia della Basilicata: il brigantaggio.
Anche per questo 2024 si annunciano straordinari i numeri dell’evento: 500
effetti pirotecnici, 400 fari teatrali e cinematografici, un impianto
sonoro immersivo multitraccia con 12 sorgenti, proiezioni di grandi
immagini sulla roccia e su schermo d’acqua, oltre a numerosi altri effetti
speciali in scena. Una narrazione spettacolare della durata di circa un’ora
e mezza, animata da oltre 200 figuranti che interagiscono su un’area di
scena di oltre 25mila metri quadri. Il Parco della Grancia sarà aperto
tutti i sabato fino al 21 settembre, compreso il giorno di Ferragosto. Sarà
possibile acquistare i biglietti online su http://www.parcograncia.it
———————————————————————————————————————-
*NOTA PER LA STAMPA*
*In occasione della giornata inaugurale, giornalisti, fotografi e operatori
tv impegnati nella realizzazione di servizi ed articoli, potranno visitare
gratuitamente, assieme ad un accompagnatore o ad una accompagnatrice, le
attrazioni del parco ed assistere al cinespettacolo. Basterà rivolgersi
alla biglietteria.*