
(AGENPARL) – gio 04 luglio 2024 Summertime 2024
Anteprima New Waves
MESHELL NDGEOCELLO
DJ SET LADY COCO
DOMENICA 7 LUGLIO 2024
CASA DEL JAZZ ORE 21
Biglietto unico 35 euro
L’acclamata polistrumentista, cantante e cantautrice e vincitore di Grammy Meshell Ndgeocello fa il suo debutto su Blue Note Records con “The Omnichord Real Book”, un album visionario, espansivo e profondamente influenzato dal jazz che segna l’inizio di un nuovo capitolo nella sua pionieristica carriera. Dopo il suo album di cover del 2018 “Ventriloquism”, Meshell ritorna con un album di materiale inedito e originale che attinge ad un ampio spettro delle sue radici musicali. “The Omnichord Real Book” è stato prodotto da Josh Johnson e presenta una vasta gamma di ospiti tra cui Jason Moran, Ambrose Akinmusire, Joel Ross, Jeff Parker, Brandee Younger, Julius Rodriguez, Mark Guiliana, Cory Henry, Joan As Police Woman, Thandiswa e altri.
“Rappresenta un po’ tutto di me, dei miei viaggi, della mia vita”, afferma Meshell. “Il mio primo disco l’ho registrato a 22 anni, e sono passati più di 30 anni da allora, quindi ho tanto da condividere.” Riflettendo sull’impatto che ha avuto su di lei l’immobilità forzata del lockdown dovuto alla pandemia, afferma: “Devo ammettere che è stato un periodo bellissimo per me. Mi sono potuta finalmente sedere e riprendere familiarità con la musica… la musica è un dono”.
“Questo album parla del modo in cui vediamo le cose vecchie e le reinterpretiamo in modi nuovi”, spiega Meshell. “Tutto si è mosso così velocemente quando i miei genitori sono venuti a mancare. Ho cambiato la mia visione su tutto in un batter d’occhio. Mentre frugavo tra i resti della loro vita insieme, ho trovato il mio primo Vero Libro, quello che mio padre mi ha regalato. Ho preso i loro dischi, quelli con cui sono cresciuta ascoltando, imparando, ricordando. Mia madre mi ha regalato il suo dolore, porto con me la malinconia che ha definito la sua esperienza e, a sua volta, la mia esperienza di questa esistenza chiamata vita mi chiama a scomparire nella mia immaginazione e a continuare ad ascoltare la musica.
Meshell è apparsa per la prima volta su un disco della Blue Note dieci anni fa con il suo straordinario lungometraggio in “The Consequences of Jealousy” dall’album Black Radio di Robert Glasper, vincitore del GRAMMY nel 2012. Due anni dopo ha collaborato con Jason Moran su ALL RISE, una vibrante rivisitazione della musica di Fats Waller in cui Meshell era sia cantante che produttrice. Riflettendo sul tempo trascorso con la collezione di dischi dei suoi genitori durante la sua infanzia, Meshell ricorda: “Mi è piaciuto sfogliare i dischi e vedere le insegne della Blue Note. Sto lontano dalla parola “Jazz”, è una parola davvero pesante, ma sono così commosso dall’idea di far parte di un’etichetta che riguarda l’espressione di sé”.
Dall’apertura porte a inizio concerto e da fine concerto a fine serata dj set a cura di dj Lady Coco (pseudonimo di Costanza Scaloni) dj, autrice, produttrice e direttrice artistica
New Waves, giunta al terzo anno, è una serie di doppi concerti aperti e chiusi da Dj Set pensati per esplorare le nuove tendenze del jazz contemporaneo. Negli anni precedenti abbiamo avuto in questa rassegna Ambrose Akinmusire, Nate Smith, Makaya McCraven, Sons of Kemet, Louis Cole Nubya Garcia, GoGo Penguin, James Brandon Lewis, Kokoroko, Kamal Williams. Quest’anno Nicola Guida è l’unico artista italiano tra Meshell Ndgeocello, Marc Ribot, Irreversible Entanglements, Hamid Drake, Alfa Mist e Alabaster Deplume