
(AGENPARL) – mer 03 luglio 2024 Nella foto di repertorio, la Sala dei Notari in un precedente incontro Vitality
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA
VITALITY Summer Day: il punto sui progetti del Polo NANOMAT e del Polo BIOMAT
Venerdì 5 luglio, 2024 – Perugia, Sala dei Notari
Si terrà il 5 luglio 2024, a partire dalle ore 9, a Perugia, nella Sala dei Notari, il VITALITY summer Day, una giornata dedicata a fare il punto sullo stato delle iniziative del progetto Vitality.
Fra gli interventi in programma, la relazione del referente scientifico, Prof. Luca Gammaitoni, che esporrà lo stato del progetto Vitality-UniPg e il nuovo bando per le aziende, quindi l’aggiornamento sui bandi a cascata e sui progetti approvati, a cura di dei Professori Gianluca Gubbiotti e Luigi Vaccaro.
Alle ore 11 si terrà quindi una tavola rotonda sullo stato del Polo NANOMAT e del Polo BIOMAT, con la partecipazione degli enti territoriali di Nocera Umbra e Terni, della Regione Umbria, e di rappresentanti degli industriali, nonché dell’Università degli Studi di Perugia, tra cui Gabriele Cruciani.
Alle 12.30 è previsto il saluto della Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei.
Nel pomeriggio la giornata proseguirà con due sessioni di aggiornamento sulla ricerca: Spoke 9, alle 15, con Gianluca Gubbiotti e Spoke 10, alle 15.30, con Luigi Vaccaro.
Alle ore 16, il Prof. Peter Fischer del Lawrence Berkeley National Laboratory terrà una lectio magistralis dal titolo “Exploring and harnessing new levels of complexity, frustration and chirality with 3d nanomagnetism”.
Alla lectio magistralis seguirà una poster session accompagnata da un aperitivo in musica, quindi la chiusura dell’evento, prevista per le ore 18.30.
Ulteriori informazioni: https://vitality.unipg.it/
Perugia, 3 luglio 2024
[cid:a929f4e9-01f4-4e1f-92c5-bb1d9d6a28fd]
Ufficio Stampa, WEB, Social Media, Comunicazione Interna, SEM SEO Specialist
Area Comunicazione e Brand Management – Rettorato
Università degli Studi di Perugia
Piazza Università, 1
06123 Perugia
http://www.unipg.it