
(AGENPARL) – ven 28 giugno 2024 MYSTFEST 2024
Cattolica 24-29 giugno
Il programma di sabato 29 giugno.
Ultima serata per l’edizione 2024 del MystFest.
Massimo Carlotto e Gabriella Genisi gli ospiti
nel pomeriggio di Gialli sotto l’ombrellone.
Luca Iaccarino e Fulvio Marino protagonisti del talk
Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi d’Italia.
In piazza 1° Maggio le premiazioni del 51° Premio Gran Giallo città di Cattolica.
Gran finale per l’edizione 2024 del MystFest, il festival del giallo e del mistero che anche
quest’anno ha portato a Cattolica i più importanti autori delle storie noir e true crime.
Gli appuntamenti dell’ultima giornata, sabato 29 giugno, cominciano alle 17 (appuntamento
inizialmente previsto alle 18) sulla spiaggia – Bagni 70/71 Oasis – con gli incontri di Gialli sotto
l’ombrellone. I due autori ospiti della rassegna sono Massimo Carlotto e Gabriella Genisi,
intervistati da Carlo Lucarelli e Franco Forte.
Carlotto è considerato uno dei migliori scrittori di noir e hard boiled a livello internazionale, i suoi
romanzi sono tradotti in moltissime lingue. Al MystFest presenta il suo ultimo libro, Trudy, un
thriller avvincente ricco di colpi di scena, con un ex commissario ai vertici di un’agenzia di security
e una giovane di provincia il cui marito è scomparso, due persone che vengono da mondi
lontanissimi e che si ritrovano al centro di un intrigo di potere.
Anche diversi libri di Gabriella Genisi sono tradotti all’estero. È tra i giallisti più amati d’Italia e
l’ideatrice della serie poliziesca dedicata alle indagini di Lolita Lobosco, dalla quale è stata tratta
una serie tv andata in onda su Rai Uno e trasmessa in tutto il mondo. Sabato pomeriggio presenta
Giochi di ruolo, uno spin-off della fortunata serie con protagonista Giancarlo Caruso, il poliziotto
che si distingue per la somiglianza con Frank Serpico e la Harley-Davidson, e che di “Lolì” è stato il
fidanzato.
A partire dalle 21 piazza 1° Maggio sarà il palcoscenico del talk Qualcuno sta uccidendo i più
grandi cuochi d’italia, titolo tratto dall’ultimo lavoro del critico e giornalista gastronomico Luca
Iaccarino, un giallo ambientato nelle cucine più famose d’Italia, tra cibo gourmet, crime, ironia e
docufiction. Iaccarino per l’occasione converserà con Fulvio Marino, mugnaio e panificatore, volto
TV di Rai Uno, Real Time e Food Network. Un appuntamento in collaborazione con UlisseFest, il
festival del viaggio di Lonely Planet.
Questa è anche la serata della premiazione del vincitore del concorso in collaborazione con Il Giallo
Mondadori 51° Premio Gran Giallo città di Cattolica, scelto dalla giuria composta da Barbara
Baraldi, Massimo Carlotto, Gabriella Genisi, Carlo Lucarelli, Valerio Massimo Manfredi,
Piergiorgio Nicolazzini, Barbara Perna, Ilaria Tuti, oltre a Franco Forte, direttore de Il Giallo
Mondadori e Simonetta Salvetti, direttrice del festival.
Insieme al Premio Gran Giallo verranno consegnati anche il Premio Alberto Tedeschi e il Premio
Alan D. Altieri.
In chiusura, alle 23.30 al Salone Snaporaz, Visioni notturne presenta La piccola bottega degli
orrori, l’omaggio del festival a Roger Corman, scomparso nel maggio scorso, presidente di giuria
del MystFest nel 1995.
Il MystFest ha il patrocinio del Ministero della Cultura e il sostegno della Regione Emilia-Romagna.
MystFest 2024
Cattolica, 24-29 giugno
Ufficio cinema e teatro
Facebook e Instagram: @mystfest
http://www.mystfest.com
UFFICIO STAMPA