
(AGENPARL) – mer 26 giugno 2024 INCONTRO
1
PATENTE A CREDITI: NORMATIVA, ADEMPIMENTI, CRITICITÀ
27 giugno 2024, ore 18.00 – Hilton Garden Inn, Lecce
Accendere i riflettori sulle nuove misure normative finalizzate a garantite più elevati livelli di
prevenzione e protezione sui luoghi di lavoro.
È questo l’obiettivo dell’incontro “Patente a crediti: normativa, adempimenti, criticità”,
organizzato da Confartigianato Lecce e previsto per giovedì 27 giugno, alle ore 18 a Lecce, presso
l’Hilton Garden Inn, a Lecce.
L’iniziativa rientra nelle azioni portate avanti da tempo Confartigianato Imprese Lecce e volte alla
diffusione della cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro e del rispetto della legalità.
Così come previsto dal decreto legge 19/2024, dal 1° ottobre 2024 entrerà in vigore la patente a
crediti per imprese e lavoratori autonomi operanti all’interno di cantieri edili.
I nuovi provvedimenti normativi richiedono un’azione informativa puntuale per esplicitarne le
finalità, gli adempimenti che ne derivano e le criticità che potrebbero emergere.
A tal fine, l’Associazione ha organizzato un incontro pubblico per fare un primo punto sulle
modalità applicative della patente e per rispondere al fabbisogno informativo delle imprese.
Confartigianato vuole far emergere un rinnovato protagonismo del territorio, inteso non tanto in
termini di entità geografica, quanto piuttosto come un modo di co-operare, con molteplici effetti di
ordine economico, politico, culturale che ha come obiettivo la creazione di un contesto capace di
moltiplicare le risorse comuni.
Dopo il saluto istituzionale del presidente della categoria Costruzioni Confartigianato Lecce –
Anaepa Luigi Marullo, l’avvocato Antonio Santoro illustrerà il provvedimento normativo e il
responsabile dell’area sicurezza sui luoghi di lavoro Daniele Perrone presenterà i servizi a
supporto delle imprese sul tema.
Per gli interventi conclusivi è prevista la presenza del Prefetto di Lecce Luca Rotondi e della
direttrice dello SPESAL Anna Tardio. Modera il segretario provinciale Emanuela Aprile.
Conf ar t igi anat o Impr es e L e c c e