
(AGENPARL) – mar 25 giugno 2024 CITTÁ DI PINEROLO
Città Metropolitana di Torino
Documento firmato digitalmente da FEDERICO BATTEL – Copia conforme di originale digitale.
ORDINANZA
N° 233 del 25/06/2024
OGGETTO:
TEMPORANEE MODIFICHE ALLA DISCIPLINA DELLA SOSTA E
DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI NEI GIORNI 1 E 2 LUGLIO
2024 IN OCCASIONE DELLA PARTENZA DELLA 4^ TAPPA DEL
TOUR DE FRANCE 2024
IL DIRIGENTE DEL SETTORE POLIZIA MUNICIPALE
Premesso che nel giorno martedì 02 luglio 2024 si svolgerà a Pinerolo la partenza della 4^ tappa
PINEROLO – VALLOIRE del Tour de France 2024 organizzato da A.S.O. Amaury Sport Organisation;
Visti il Verbale di deliberazione della giunta comunale n° 16 del 23/01/2024, e l’allegato
“Contrat D4-TDF24 Tour de FRANCE 2024”, da cui si evince la necessità di istituire specifici
provvedimenti di mobilità e modifiche all’ordinaria disciplina della circolazione e sosta dei veicoli al fine
di consentire il regolare svolgimento della manifestazione;
Sentiti in merito i competenti uffici comunali;
Ravvisata la necessità di dettagliare nel territorio comunale di competenza i divieti e le limitazioni
alla sosta ed al transito dei veicoli lungo le strade e piazze interessate dal montaggio delle strutture di
partenza della tappa, oltre a disciplinare l’utilizzo degli spazi di servizio necessari per la tutela
dell’incolumità delle persone e per consentire il regolare svolgimento della manifestazione;
Verificato che si rende necessario, ai fini della sicurezza e della incolumità pubblica, adottare i
provvedimenti riportati nella parte dispositiva del presente atto;
Ai sensi degli articoli 6 e 7 del Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 “Nuovo Codice della
Visto l’articolo 60 dello Statuto Comunale;
Visti la Relazione tecnica, il Piano di sicurezza/emergenza, il Piano “Safety e Security” redatti dal tecnico
incaricato;
Visto il parere del Compartimento Polizia Stradale Piemonte e Valle d’Aosta, sezione di Torino;
Visto il parere della Questura di Torino, Ufficio di Gabinetto, I Sezione – Ordine e Sicurezza Pubblica;
Pag. 1
Visto il nulla osta allo svolgimento della manifestazione espresso dalla Città Metropolitana di Torino.
ORDINA
IL DIVIETO DI TRANSITO E DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA
Documento firmato digitalmente da FEDERICO BATTEL – Copia conforme di originale digitale.
Di tutti i veicoli, compresi quelli muniti di speciali autorizzazioni in deroga ai divieti, ad eccezione dei
veicoli accreditati dall’organizzazione identificabili da adesivi riportanti la dicitura “Tour de FRANCE
2024”
nelle seguenti strade (ambo i lati) e piazze
e nei seguenti giorni ed orari, e comunque fino al termine delle esigenze
Dalle ore 12:30 del 1° luglio 2024 fino al termine delle esigenze
Piazza Vittorio Veneto (tutta la piazza, compresi i controviali, con transito interdetto anche ai pedoni)
Dalle ore 14:00 del 1° luglio 2024 alle ore 14:00 del 02 luglio 2024
Piazza Don Lorenzo Milani (tutta la piazza)
Via Baden Powell (ambo i lati)
Dalle ore 18:00 del 1° luglio 2024 alle ore 18:00 del 02 luglio 2024
Piazza III Reggimento Alpini (tutta la piazza)
Piazza Luigi Barbieri (tutta la piazza)
Via Guglielmo Oberdan
Piazza Solferino
Via Michele Bravo, nel tratto compreso tra Via Montegrappa e Piazza Solferino
Piazza Camillo Benso Conte di Cavour (tutta la piazza)
Via Clemente Lequio di Assaba, nell’area di sosta denominata “Largo Lequio” (tutta la piazza)
IL DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA
Di tutti i veicoli, compresi quelli muniti di speciali autorizzazioni in deroga ai divieti, ad eccezione dei
veicoli accreditati dall’organizzazione identificabili da adesivi riportanti la dicitura “Tour de FRANCE
2024”
nelle seguenti strade (ambo i lati) e piazze
e nei seguenti giorni ed orari, e comunque fino al termine delle esigenze
Dalle ore 14:00 del giorno 1° luglio 2024 alle ore 18:00 del 02 luglio 2024
lungo il percorso transennato e precisamente:
Corso Ernesto Bosio (nel tratto compreso tra Corso Torino e Piazza Giuseppe Garibaldi)
Piazza Giuseppe Garibaldi (nel tratto compreso tra Corso Ernesto Bosio e la rotatoria di ingresso al
“Movicentro”)
Viale Giovanni Giolitti
Corso Torino (nel tratto compreso tra Corso Ernesto Bosio e Via Duca degli Abruzzi, inclusa l’area di
sosta tra la “Rotonda del Cavallo” e Via Cosimo Bertacchi)
Via Duca degli Abruzzi
Pag. 2
Piazza San Donato
Via Trento
Piazza Santa Croce, con area riservata allo stazionamento di un mezzo di soccorso
Documento firmato digitalmente da FEDERICO BATTEL – Copia conforme di originale digitale.
Dalle ore 18:00 del giorno 1° luglio 2024 alle ore 18:00 del giorno 02 luglio 2024
Via Principi d’Acaja (nel tratto compreso tra l’intersezione con Via Trento e l’intersezione con Via
Sant’Agostino)
Via Enrico Cravero su entrambi i lati (tratto di metri venti misurati dall’intersezione con il Corso
Ernesto Bosio), al fine di consentire il transito alternativo dei mezzi di trasporto pubblico;
Via Giuseppe Brignone
Via Attilio Marro
Dalle ore 06:00 del giorno 02 luglio 2024 alle ore 18:00 del giorno 2 luglio 2024
Via Savoia
Piazza Luigi Facta
Piazza Luigi Tegas
Via Del Duomo
Via Giuseppe Chiappero, nel tratto compreso tra l’intersezione con Via Michele Buniva e l’intersezione
con Corso Torino
Via Clemente Lequio di Assaba
Dalle ore 06:00 del giorno 02 luglio 2024 alle ore 14:00 del giorno 2 luglio 2024
Via Cottolengo
Via Fratelli Caffaro
Stradale Fenestrelle
Via Nazionale (nel tratto compreso tra Stradale Fenestrelle e il Ponte di San Martino, fine del territorio di
competenza)
Dalle ore 08:00 del giorno 02 luglio 2024 alle ore 14:00 del giorno 2 luglio 2024
Via Nazionale, in corrispondenza del numero civico 382, con area riservata ai mezzi di pubblica
sicurezza
Dalle ore 14:00 del giorno 1° luglio 2024 alle ore 11:00 del giorno 2 luglio 2024
Via Carlo Merlo, all’intersezione con Viale Grande Torino (area di parcheggio), per lo spazio
corrispondente a dieci stalli di sosta, con area riservata al collocamento di una postazione temporanea di
ricarica per i veicoli elettrici al seguito del Tour
IL DIVIETO DI TRANSITO
Di tutti i veicoli, compresi quelli muniti di speciali autorizzazioni in deroga ai divieti, ad eccezione dei
veicoli accreditati dall’organizzazione identificabili da adesivi riportanti la dicitura “Tour de FRANCE
2024”
nelle seguenti strade (ambo i lati) e piazze
e nei seguenti giorni ed orari, e comunque fino al termine delle esigenze
Dalle ore 00:00 del 02 luglio 2024 alle ore 18:00 del 02 luglio 2024
Pag. 3
lungo il percorso transennato e precisamente:
Documento firmato digitalmente da FEDERICO BATTEL – Copia conforme di originale digitale.
Piazza Giuseppe Garibaldi (nel tratto compreso tra Corso Ernesto Bosio e la rotatoria di ingresso al
“Movicentro”; tale rotatoria resterà aperta al transito)
Viale Giovanni Giolitti (tutta la strada)
Corso Torino (nel tratto compreso tra Corso Ernesto Bosio e Via Duca degli Abruzzi, compresa l’area di
sosta tra la “Rotonda del Cavallo” e Via Cosimo Bertacchi)
Via Duca degli Abruzzi
Piazza San Donato
Via Trento
Piazza Santa Croce
I veicoli in uso ai residenti nelle aree predette potranno transitare nelle vie interessate dalle chiusure in
caso di emergenza, conducendo il veicolo “a passo d’uomo”, salvo diverse indicazioni delle forze di
polizia e del personale di vigilanza, fino al momento della chiusura dei varchi collocati sul predetto
percorso interessato dal passaggio della carovana pubblicitaria, dei corridori e dei veicoli accreditati
dall’organizzazione;
Dalle ore 00:00 del 02 luglio 2024 alle ore 18:00 del 02 luglio 2024
Via Giuseppe Brignone
Via Attilio Marro
Dalle ore 08:00 alle ore 18:00 del giorno 02 luglio 2024
Via Principi d’Acaja (nel tratto compreso tra l’intersezione con Via Trento e l’intersezione con Via
Sant’Agostino)
Via Trieste
Via Savoia
Piazza Luigi Facta
Piazza Luigi Tegas
Via del Pino
Via del Duomo
Via Assietta
Vai Giuseppe Mazzini
Vicolo Paris
Via Clemente Lequio di Assaba
Via Giuseppe Chiappero, nel tratto compreso tra l’intersezione con Via Michele Buniva e l’intersezione
con Corso Torino
Stradale Fenestrelle, nel tratto compreso tra Piazza Santa Croce e Via Cottolengo
Dalle ore 10:00 alle ore 14:00 del giorno 02 luglio 2024
Via San Pietro Val Lemina, nel tratto compreso tra l’intersezione con Via Cottolengo e l’intersezione
con Piazza Santa Croce
Via Cottolengo
Via Fratelli Caffaro
Stradale Fenestrelle, nel tratto compreso tra Via Cottolengo e Via Nazionale
Via Nazionale (nel tratto compreso tra Stradale Fenestrelle e il Ponte Torrente Chisone, in località San
Martino, fine del territorio di competenza, al km 41 più 100 della SP23)
Via Nazionale, all’intersezione con il Ponte Torrente Chisone in località San Martino
Pag. 4
L’OBBLIGO DI SVOLTA
A DESTRA in Via Alcide De Gasperi (al km 39 + 400 della SP 23 del Colle del Sestriere) e in
Via Fontanini, quindi A SINISTRA in Via del Battitore in direzione sottopasso della
“tangenziale”per i veicoli provenienti dalla SP23 del Sestriere, dalle ore 10:00 alle ore 14:00 del
giorno 02 luglio 2024 e comunque fino al termine delle esigenze;
A SINISTRA in Corso Ernesto Bosio, verso Via Enrico Cravero, per i veicoli che percorreranno
Documento firmato digitalmente da FEDERICO BATTEL – Copia conforme di originale digitale.
ORDINA ALTRESÌ
la temporanea sospensione della circolazione veicolare in Via Dei Rochis e in Corso Torino, in
Piazza Don Lorenzo Milani e in Via Baden Powell durante il transito della carovana pubblicitaria dalle
ore 10:30 del giorno 02 luglio 2024 e fino al termine delle esigenze.
Nei giorni e negli orari sopra riportati saranno inoltre chiuse al transito veicolare tutte le strade
confluenti nelle suddette vie, in corrispondenza dell’intersezione con le stesse.
La chiusura delle strade confluenti dovrà essere garantita con il posizionamento da parte degli
organizzatori di transenne e con la presenza di movieri muniti di bandierine e vestiario conforme a
quanto previsto dal vigente Codice della Strada.
DISPONE
durante i giorni e gli orari di validità dei dispositivi del presente atto, gli organi di Polizia sono autorizzati
ad effettuare tutte le deviazioni necessarie per assicurare le migliori condizioni di circolazione nelle aree
circostanti le aree a servizio dell’evento ed il campo di gara, nonché dirottare il traffico veicolare e
pedonale.
1. la predisposizione di segnaletica di preavviso, pubblicizzante la sospensione della circolazione dei
veicoli lungo il percorso del Tour de France 2024, nelle intersezioni precedenti il percorso di gara,
con l’istituzione delle necessarie deviazioni del traffico su percorsi alternativi;
2. le aziende di trasporto pubblico urbano e intercomunale modificheranno i percorsi e le fermate
delle proprie linee ricadenti nelle strade oggetto del percorso;
3. la pubblicità del presente provvedimento mediante il collocamento, da parte del Settore Lavori
Pubblici, della prescritta segnaletica stradale verticale così come previsto dall’art. 120 del
altresì pubblicata all’Albo Pretorio on line;
4. Il Corpo di Polizia Municipale e le altre Forze dell’Ordine previste dall’articolo 12 del D. Lgs.
285/92, sono incaricati di vigilare per l’esatta osservanza della presente ordinanza.
ORDINA INFINE
All’organizzazione della manifestazione:
La perfetta esecuzione della segnaletica stradale a norma degli artt. 20 e 21 del Decreto Legislativo
Deve essere garantito in qualsiasi momento della manifestazione il transito veicolare dei mezzi di
soccorso;
Il giorno 02 luglio 2024 l’individuazione di aree interdette allo stazionamento del pubblico e la posa di
transenne volte a formare un corsello a protezione del transito degli atleti e dei veicoli di supporto agli
stessi lungo il percorso su Corso Torino, Via Giovanni Giolitti, Corso Torino, Via Duca degli Abruzzi,
Piazza San Donato, Via Trento, Piazza Santa Croce.
Pag. 5
DISPONE INOLTRE
a carico dell’Organizzazione della Manifestazione:
Documento firmato digitalmente da FEDERICO BATTEL – Copia conforme di originale digitale.
Di provvedere ad avvertire i residenti e i possessori di autorimesse o garage privati ubicati nella zona
interessata dalla manifestazione sulle modalità ed i tempi di svolgimento della stessa.
Dovranno essere attuate le eventuali disposizioni in materia di pubblica sicurezza per la gestione della
mobilità veicolare e pedonale date dagli organi competenti (Questura/Prefettura).
La presente ordinanza è rilasciata ai soli fini di viabilità e non costituisce in alcun modo atto
autorizzatorio dell’evento, pertanto l’effettivo svolgimento dell’evento di cui al presente atto è
subordinato al preventivo rilascio di tutte le autorizzazioni necessarie allo svolgimento della
manifestazione, nonché all’osservanza delle prescrizioni impartite dai relativi uffici competenti.
AUTORIZZA
Il Corpo di Polizia Municipale a modificare i termini di tempo, le limitazioni e le restrizioni al traffico
durante l’attuazione di cui sopra qualora esigenze o reali situazioni di fatto dovessero richiederlo.
SOSPENDE
L’efficacia delle precedenti ordinanze in contrasto con la presente nel periodo suindicato.
AVVISA
Che nei predetti giorni e orari di chiusura al transito veicolare il locale nosocomio Ospedale Civile
“Edoardo Agnelli”, ubicato in Via Brigata Cagliari, potrà essere raggiunto esclusivamente percorrendo le
seguenti strade: SP23 del Colle del Sestriere, uscita San Secondo di Pinerolo, Rotatoria Stradale San
Secondo / Viale XVII Febbraio 1848, Viale XVII Febbraio 1848.
Che dalle ore 10:00 alle ore 14:00 del 02 luglio 2024, i veicoli provenienti da San Pietro Val Lemina e
diretti a Pinerolo potranno percorrere le seguenti strade: Viale Tosel, Viale Ferdinando Gabotto, Piazzale
San Maurizio, Via Pietro Ciochino, Strada Costagrande, Strada San Pietro al Ponte.
AVVISA ALTRESÌ
Che i veicoli che nei giorni e nelle ore sopra indicate violeranno il dispositivo della presente ordinanza
saranno sanzionati in base alle norme del Codice della Strada e, ove previsto, saranno rimossi e
riconsegnati agli aventi diritto, previo pagamento delle spese di trasporto e custodia.
AVVERTE
Che il presente provvedimento è impugnabile da chiunque ne abbia interesse con ricorso al T.A.R.
Piemonte nel termine di 60 giorni dalla pubblicazione, o con ricorso straordinario al Presidente della
Repubblica entro 120 giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE POLIZIA
MUNICIPALE