
(AGENPARL) – mar 25 giugno 2024 Promuovere la valorizzazione della biomassa attraverso il lavoro dei Gruppi Operativi EIP-AGRI
PER IL RILASCIO IMMEDIATO
BBioNets: 8 mesi di attività
• Reti Regionali per le Foreste e l’Agricoltura (FAN) istituite in 6 paesi
• Inventario delle Tecnologie a base biologica (BBTs)
• Prototipo dello strumento di valutazione BBTs
• Cooperazione consolidata con 16 progetti finanziati dall’UE
• Promozione attiva durante eventi
Nonostante la bioeconomia dell’UE generi la maggior parte dei posti di lavoro (oltre il 50%), il contributo del settore primario al fatturato totale rimane basso, così come la quota di reddito. La causa del problema sembra essere una carenza di know-how e di competenze da parte dei produttori primari nella gestione dei residui di biomassa e nella lavorazione dei coprodotti generati.
In questo contesto nasce il progetto BBioNets, una rete tematica che promuove e fa progredire il lavoro svolto dai Gruppi Operativi dell’EIP-AGRI in materia di gestione e/o trasformazione delle biomasse agricole e forestali. L’obiettivo progettuale è quello di incoraggiare i produttori del settore primario di tutta Europa ad abbracciare le Bio-Based Technologies (tecnologie o pratiche che utilizzano materie prime non alimentari o principi di circolarità, o entrambi, per fornire prodotti diversificati) come uno strumento per ottimizzare l’uso delle biomasse (ad oggi sottoutilizzate), creare opportunità di diversificazione del reddito, ridurre i costi di produzione attraverso pratiche di circolarità e ridurre le emissioni di gas serra.
Rimanete sintonizzati per essere sempre aggiornati! Visitate il nostro sito web: http://www.bbionets.euDettagli di contatto del progetto