
(AGENPARL) – lun 24 giugno 2024 [cid:0e271b34-138a-41f0-b675-80bd4f15e465]
Contro lo sfruttamento, per la dignità della persona e del lavoro
Satnam Singh era un lavoratore dell’agropontino. È stato lasciato morire davanti a casa con un braccio spezzato da un macchinario. Questo avvenimento, che lascia attoniti, rende ancora più urgente la necessità di mettere in atto finalmente misure strutturali adeguate in grado di contrastare l’irregolarità del lavoro, lo sfruttamento schiavistico, il caporalato e ogni forma di violenza. La promozione della dignità della persona è un valore che Fondazione ISMU promuove e mette al centro di tutte le sue azioni.
Qui il link all’articolo web di approfondimento di Fondazione ISMU ETS, sul sito:
https://www.ismu.org/contro-lo-sfruttamento-per-la-dignita-della-persona-e-del-lavoro/
CHI SIAMO
Fondazione Iniziative e Studi sulla Multietnicità Ente del Terzo Settore – Fondazione ISMU ETS è un ente di ricerca scientifica indipendente. Dal 1991 ISMU è impegnato nello studio e nella diffusione di una corretta conoscenza dei fenomeni migratori, anche per la realizzazione di interventi per l’integrazione degli stranieri.
ISMU ETS collabora con istituzioni di governo a livello nazionale ed europeo, amministrazioni locali e periferiche, agenzie socio-sanitarie, istituti scolastici di ogni ordine e grado, università, centri di ricerca scientifica italiani e stranieri, fondazioni nazionali e internazionali, biblioteche e centri di documentazione, agenzie internazionali e rappresentanze diplomatiche, associazioni ed enti del terzo settore, aziende e associazioni di categoria.
Seguici su:
http://www.ismu.org – FACEBOOK @fondazioneismu – X @Fondazione_Ismu
LinkedIn: Fondazione ISMU (Iniziative e Studi sulla Multietnicità), Instagram ismu_eu
[ISMU]
Tamara Ferrari
Press Office
a. via Copernico, 1 – 20125 Milano (Italy)
http://www.ismu.org
[facebook] [twitter]