
(AGENPARL) – ven 21 giugno 2024 “Oramai siamo abituati che, ad ogni inizio estate, il fenomeno incendi
continua ad aumentare. Ecco perché non bisogna attendere gli eventi, ma in
situazione di pace è importante intervenire sulla prevenzione, mappando il
territorio boschivo e mettendo in sicurezza le aree potenzialmente critiche
al fenomeno degli incendi, con un’attenta gestione del territorio e dei
boschi da parte delle regioni. Che tradotto significa rimozione di scarti
legnosi e pulizia del sottobosco ed altre azioni pratiche” è quanto
dichiara Fernando Cordella Presidente dell’Associazione Sindacale ANPPE VVF.
Ringraziamo la deputata Imma Vietri (FDI) che in merito all’incendio
verificato nell’area dei Camaldoli (Napoli) ha dichiarato “È davvero
vergognoso che qualcuno cerchi di scaricare le responsabilità dei ritardi
sui vigili del fuoco che, ogni giorno, con coraggio, dedizione e
professionalità sono in prima linea per soccorrere i cittadini e
salvaguardare anche l’ambiente”
L’area in questione risulta totalmente abbandonata dalla regione Campania.
Mettere in sicurezza i territori è fondamentale: solo con la prevenzione si
possono sconfiggere gli incendi – conclude Cordella – la legge quadro sugli
incendi boschivi (n. 353 del 21 novembre 2000) infatti affida alle Regioni
la competenza in materia di previsione, prevenzione e lotta attiva agli
incendi boschivi.