
(AGENPARL) – gio 20 giugno 2024 Chieti, 20 giugno 2024
COMUNICATO STAMPA
Il mercato cosmetico italiano tra eccellenze e opportunità di impiego
Nei giorni scorsi, presso il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di
Chieti- Pescara, alla presenza del Rettore, Liborio Stuppia, del Direttore del Dipartimento di Farmacia,
professor Luigi Brunetti, e della comunità studentesca e docente, è intervenuto a parlare il Senatore Ancorotti,
già presidente di “Cosmetica Italia”, associazione nazionale imprese cosmetiche afferente a Federchimica e
Confindustria, nonché titolare dell’omonima azienda, che produce per il 95% prodotti da make up. Il senatore
Ancorotti è stato invitato dalla professoressa Piera Di Martino, Coordinatrice del Master di II livello in
“Scienza e Comunicazione dei Prodotti Cosmetici e Dermatologici” della “d’Annunzio”. Il tema
dell’intervento ha riguardato il settore della cosmetica come eccellenza italiana e, quindi, come opportunità
di impiego dei neolaureati in Farmacia e in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. Il senatore Ancorotti,
fondatore della omonima azienda, si è soffermato sul successo del “Contract manufacturing” italiano, meglio
noto come “terzismo”, nella produzione dei cosmetici e nei prodotti da make-up
“Questo settore – spiega la professoressa Piera Di Martino, Coordinatrice del Master di II livello in Scienza e
Comunicazione dei Prodotti Cosmetici e Dermatologici della “d’Annunzio” – muove in Italia un valore di 2
miliardi di euro. Infatti, più della metà dei make-up mondiale (oltre il 65% a livello europeo) è prodotto in
Italia. Il primo terzista italiano – prosegue la professoressa Di Martino – è stato nel 1972 Dario Ferrari,
titolare ancora oggi della “Intercos”, la più grande azienda terzista in Italia, che nel 2023 ha realizzato un
utile di 52,4 milioni di euro. Nel corso degli anni, a questa realtà se ne sono affiancate altre, proprio sulla
spinta del Dr. Renato Ancorotti, che ha creato la Beauty Valley nel cremasco a partire dal 1984. Ad oggi
sono più di 100 le aziende, associate a Cosmetica Italia, che producono per altri in tutto il mondo. Questo è