
(AGENPARL) – mer 19 giugno 2024 *FINE SETTIMANA DI GRANDI OPERE IN ARENA*
*DAL 20 AL 23 GIUGNO*
Clicca qui [1] per foto
*Scarica il comunicato in formato Word*
[2] *Torna /Aida/ ‘di cristallo’, giovedì con l’applaudito cast della prima, domenica con nuovi artisti*
*Venerdì la prima de /Il Barbiere di Siviglia/, mentre sabato /Turandot/ di Puccini è già sold-out*
*Dal 20 giugno inoltre iniziano le serate di /Arena per Tutti/ realizzate con Müller*
Nel ricco cartellone del 101° Arena di Verona Opera Festival, venerdì 21 giugno fa il suo esordio stagionale /Il Barbiere di Siviglia/ di Rossini, nell’ormai classico allestimento con giardino rococò di Hugo De Ana. Ad incorniciare questa prima, altre tre serate d’opera da giovedì 20 a domenica 23 giugno, sempre alle 21.30.
*Piramidi di luce, trasparenze, laser, costumi tra iconografia egizia, alta moda e arte contemporanea: /Aida/, nel suo allestimento “di cristallo” curato in ogni aspetto da Stefano Poda, torna in scena giovedì 20 giugno confermando l’applaudito cast della prima*: Marta Torbidoni, che ha esordito con successo nel ruolo e in Anfiteatro, riveste i panni di Aida, Gregory Kunde – appena insignito del Premio Lugo 2024 – è Radames, Agnieszka Rehlis la principessa Amneris, Riccardo Fassi il Re egizio, Francesca Maionchi la sacerdotessa, Riccardo Rados il messaggero. Due nuovi ingressi in locandina, entrambi al debutto stagionale in Arena: il basso Rafa? Siwek come gran sacerdote Ramfis e il baritono Amartuvshin Ekhbat come Amonasro, re etiope e padre di Aida. L’Orchestra e il Coro di Fondazione Arena sono diretti da Marco Armiliato, con Ballo, Mimi e Figuranti a dar vita ad un popolo dilaniato dai conflitti e partecipe dei sentimenti dei protagonisti.
*Sabato 22 giugno va in scena la terza rappresentazione di /Turandot/, primo dei tre titoli con cui Fondazione Arena omaggia Puccini nel centenario della morte, qui nell’allestimento da fiaba di Franco Zeffirelli con i costumi da Oscar di Emi Wada.* La replica, che *ha già registrato il tutto esaurito* come le precedenti, confermerà in scena la principessa di ghiaccio del titolo, interpretata da Olga Maslova, accanto a Gregory Kunde come Calaf e Riccardo Fassi come Timur. Nel cast, che comprende anche Youngjun Park (Ping), Riccardo Rados (Pang), Matteo Macchioni (Pong), Nicolò Ceriani (Mandarino), debutta il soprano Daria Rybak come dolce e coraggiosa Liù. Sul podio, dopo il felice esordio, torna il giovane maestro Michele Spotti, a dirigere il cast, Orchestra e Coro areniani e le voci bianche del coro A.d’A.Mus. Dopo tre recite sold-out, rimangono alcuni posti per l’imperdibile quarta e ultima serata di /Turandot/, sabato 29 giugno.
*Domenica 23 giugno chiude la settimana la terza data di /Aida/, opera regina dell’Arena, con nuovi artisti nel cast *e sempre nell’allestimento del 100° Festival firmato da Stefano Poda. Marco Armiliato guida i complessi artisti di Fondazione Arena, con Marta Torbidoni alla sua ultima Aida di questa stagione e Agnieszka Rehlis come Amneris. Tornano Amartuvshin Ekhbat come Amonasro e Rafa? Siwek come Ramfis, mentre debutta il tenore Martin Muehle nei panni di Radames, così come il basso Giorgi Manoshvili in quelli del Re. Completano la locandina Francesca Maionchi (sacerdotessa) e Riccardo Rados (messaggero). Con quattro spettacoli in quattro giorni, è di rilievo l’impegno alle maestranze areniane, con Coro, Ballo e Tecnici.
L’Arena di Verona Opera Festival 2024 è sostenuta da numerosi sponsor, in primis UniCredit, che vanta una longevità di collaborazione di oltre 25 anni, e poi Calzedonia, Pastificio Rana, Volkswagen Group Italia, DB Bahn, Forno Bonomi, RTL 102.5, Genny, che firma anche quest’anno le divise del personale adibito all’accoglienza del pubblico, e Müller, che sostiene nuovamente i progetti di accessibilità dedicati alle persone con disabilità. Tra gli official partner marchi storici quali Veronafiere, Air Dolomiti, A4 Holding, Metinvest, SABA Italia, SDG Group, Sartori di Verona, Palazzo Maffei e Mantova Village. Tra i nuovi sostenitori, Poste Italiane, ManPower Group e Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP. Oltre a imprese, privati, ordini professionali che compongono la schiera della Membership 67 Colonne per l’Arena di Verona, fondata da Gianluca Rana dell’omonimo pastificio e da Sandro Veronesi, patron del Gruppo Oniverse, con il Gruppo Editoriale Athesis, media partner.
Info: https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/wkeey3a/qsujyxq/uf/24/aHR0cDovL3d3dy5hcmVuYS5pdA?_d=95I&_c=ea053543 [5]
*BIGLIETTERIA ARENA DI VERONA* Via Dietro Anfiteatro 6/b, 37121 Verona
Aperta da lunedì a venerdì 10.30-16.00 | sabato 9.15-12.45
https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/wkeey3a/qsujyxq/uf/25/aHR0cDovL3d3dy5hcmVuYS5pdA?_d=95I&_c=22fad419
Punti vendita TicketOne.it
*Informazioni *
Ufficio Stampa Fondazione Arena di Verona
Ufficio Stampa Fondazione Arena di Verona
Disiscriviti [10]
[1] https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/wkeey3a/qsujyxq/uf/16/aHR0cHM6Ly93d3cuc3dpc3N0cmFuc2Zlci5jb20vZC83ZTc4ZTFhOS1kNGJhLTQ1OWEtOTMwNC00YjYwMjY1MDJjNjE?_d=95I&_c=4478cb96
[2] https://arenadiverona.invionews.net/rsp/pd4p8d/content/cs_dal_20_al_23_giugno__fine_settimana_di_grandi_opere_in_arena_2.doc?_d=95I&_c=2d8c7dd9
[3] https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/wkeey3a/qsujyxq/uf/17/aHR0cDovL3d3dy5hcmVuYXBlcnR1dHRpLml0?_d=95I&_c=3f4fee14
[5] https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/wkeey3a/qsujyxq/uf/19/aHR0cDovL3d3dy5hcmVuYS5pdA?_d=95I&_c=0ebe7b58
[6] https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/wkeey3a/qsujyxq/uf/20/bWFpbHRvOmJpZ2xpZXR0ZXJpYUBhcmVuYWRpdmVyb25hLml0?_d=95I&_c=f49cd535
[7] https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/wkeey3a/qsujyxq/uf/21/bWFpbHRvOnVmZmljaW8uc3RhbXBhQGFyZW5hZGl2ZXJvbmEuaXQ?_d=95I&_c=7ab2ccc2
[8] https://arenadiverona.invionews.net/nl/pd4p8d/wkeey3a/qsujyxq/uf/22/bWFpbHRvOnVmZmljaW8uc3RhbXBhQGFyZW5hZGl2ZXJvbmEuaXQ?_d=95I&_c=8017ab4b
[10] https://arenadiverona.invionews.net/upr/pd4p8d/qsujyxq/unsubscribe?_m=wkeey3a&_t=1b6554ed