
(AGENPARL) – mer 19 giugno 2024 Danze e Musiche delle Corti del Rinascimento al Palazzo Chigi di Ariccia
per “I Concerti dell’accademia degli Sfaccendati”
Sabato 22 giugno, alle ore 20:30, nella Sala Maestra di Palazzo Chigi ad
Ariccia un nuovo appuntamento con la danza dopo quello con le Danze
Spagnole che tanto entusiasmo ha suscitato il 21 aprile scorso tra il
pubblico degli “Sfaccendati” che riempiva il salone berniniano del palazzo
nobiliare di Ariccia.
Questa volta l’appuntamento proposto dalla Direzione Artistica di Giovanna
Manci e Giacomo Fasola sarà con le Danze e le Musiche delle Corti del
Rinascimento.
*Dunque ballar sapete? *è il titolo del concerto/spettacolo che l’ensemble
musicale AQUILA ALTERA e il gruppo di danza antica PERRA MORA presenteranno
al pubblico de “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati”. Un itinerario
tra musiche e coreografie dell’epoca in cui nasce la figura del Maestro di
Ballo e, con il diffondersi della pratica della danza, fiorisce la
produzione di Trattati di Danza.
I componenti dell’ensemble AQUILA ALTERA, Maria Antonietta Cignitti, *canto,
organo e percussioni*, Gabriele Pro, *violino*, Matteo Nardella, *flauti,
flauto e tamburo, ceccola*, Antonio Pro, *chitarra a cinque ordini*,
Cristina Ternovec, *viola da gamba*, eseguiranno musiche di compositori che
furono attivi tra la fine del XV secolo e i primi decenni del XVII mentre
le danzatrici del gruppo PERRA MORA, Michela De Angelis, Lara Di Battista,
Marta Mela, Ludovica Del Pinto con Ettore Andreassi, proporranno danze
rigorosamente ricostruite secondo i trattati dell’epoca, esibendosi in
costume storico.
Un rarissimo appuntamento con le danze e le musiche del Rinascimento.
*I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati* sono realizzati dalla COOP
ART di Roma (Socio AIAM) con il contributo del Ministero della Cultura,
della Regione Lazio e del Comune di Ariccia.