
(AGENPARL) – mar 18 giugno 2024 Gentile collega,
Il *1° luglio 2024 alle ore 14:30*, in occasione dell’apertura del meeting
annuale della European Astronomical Society (EAS)
a Padova (il più grande congresso europeo
dedicato all’astrofisica), l’Ordine dei Giornalisti del Veneto, l’Istituto
Nazionale di Astrofisica (INAF) e l’Unione Giornalisti Italiani Scientifici
(UGIS) organizzano *un corso di formazione gratuito per giornalisti *dal
titolo* “La comunicazione nell’informazione scientifica: la ricerca in
astrofisica e come raccontarla”
*
*INFORMAZIONI SUL CORSO*
Il corso durerà 4 ore, darà accesso a 6 crediti deontologici e si terrà
presso il Padova Congress Via Niccolò Tommaseo 59, 35131 Padova. Per
iscriverti al corso clicca qui: http://www.formazionegiornalisti.it. Relatori:
Marco Galliani, giornalista Capo Ufficio Stampa INAF e socio UGIS; Giusi
Micela, dirigente di ricerca, INAF Palermo, co-chair EAS 2004: Benedetta
Vulcani, prima ricercatrice, INAF Padova; Eleonora Ferroni, giornalista,
Ufficio Stampa INAF e socio UGIS; Livia Giacomini, giornalista, direttore
responsabile di EduINAF e socio UGIS; Valentina Guglielmo, giornalista,
redazione Media INAF.
*IL CONGRESSO EAS-PADOVA*
Il congresso riunirà oltre 1500 ricercatori e ricercatrici da tutta Europa,
che presenteranno le ultime scoperte in campo astronomico, dalla cosmologia
alle onde gravitazionali, dai pianeti extrasolari all’astrochimica, e molto
altro. I giornalisti interessati sono cordialmente invitati a partecipare
al congresso, dove potranno registrarsi gratuitamente (scrivendo a Marieke
relazioni e realizzare interviste durante l’intera settimana 1-5 luglio. Su
richiesta, sarà possibile anche partecipare a una visita guidata (in
inglese) al Museo della Specola, lo storico osservatorio astronomico di
Padova fondato nel 1767 (la visita è gratuita con prenotazione obbligatoria
attraverso il formulario
;
disponibilità fino a esaurimento posti).
*EVENTO*
I giornalisti sono inoltre invitati a partecipare a una tavola rotonda per
il pubblico sul tema “*Space Jam. Astronauti e astronomi bloccati nel
traffico in orbita
con l’astronauta riservista ESA Anthea Comellini, la presidente EAS Sara
Lucatello e il presidente INAF Roberto Ragazzoni, moderato da Davide Coero
Borga, che si terrà presso Castello Festival, Piazza Eremitani, Padova,
alle ore 21.15 del 1 luglio.