
(AGENPARL) – mar 18 giugno 2024 Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani
Sede Provinciale di Bologna aps
Mi prendo cura di lei: storie di donne e di reti
Le Acli raccontano i progetti dedicati alle donne e al protagonismo femminile
Bologna, 19 Giugno 2024
Mercoledì 19 Giugno presso il Centro Sociale “Giorgio Costa”, in Via Azzo Gardino 44 le Acli
e l’US Acli di Bologna presenteranno le iniziative rivolte alle donne e sviluppate sul territorio
metropolitano e regionale nell’ambito della progettazione 2023 – 2024.
“Riteniamo che il sistema di welfare debba garantire maggiori opportunità per le donne in
situazione e a rischio di fragilità” – dichiara Chiara Pazzaglia, Presidente delle Acli di Bologna –
“Occorre ripensare il nostro sistema di welfare in ottica di genere, specializzandolo sempre di più su
target definiti e non di generiche necessità sociali. Occorre dedicare più attenzione a madri,
lavoratrici, inoccupate, di origine straniera, caregivers, accompagnandole a riscoprirsi portatrici di
competenze e generatrici di reti e nuovi valori”. Conclude Pazzaglia “All’interno dei nostri progetti
proponiamo anche servizi di conciliazione dei tempi di vita e lavoro, centri estivi, doposcuola, per
favorire la massima partecipazione e opportunità che siano concretamente accessibili a tutte”.
“Le esperienze realizzate finora ci hanno dimostrato come il binomio donna- sport sia vincente e
funzionale quando parliamo di vulnerabilità” – dice il Dirigente US Acli Filippo Diaco –
“Abbiamo promosso la pratica motoria anche in un progetto sul contrasto e prevenzione alle
ludopatie, dove all’insorgere delle dipendenze abbiamo risposto con laboratori sportivi e ludici, che
hanno anche favorito la creazione di nuovi legami e che durano ancora oggi”.
Saranno presenti i professionisti e i Circoli Acli coinvolti nei progetti presentati e Alessandro
Moretti, Delegato al 5X1000 della Sede Nazionale Acli, per sensibilizzare e testimoniare come i
A.C.L.I. (SEDE PROVINCIALE DI BOLOGNA) APS VIA DELLE LAME, 116 – 40122 BOLOGNA
Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani
Sede Provinciale di Bologna aps
contributi dei cittadini siano una risorsa preziosa che consente alle Acli, dal locale al nazionale, di
dare continuità e sostenibilità ai progetti sociali, per le donne e le comunità.
I progetti delle Acli di Bologna sono realizzati con i contributi del Comune di Bologna, della
Regione Emilia – Romagna, della Fondazione della Cassa di Risparmio in Bologna, della
Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, attraverso il bando “AssiCuriamo-Insieme” di
Vittoria Assicurazioni, Fondazione Carlo Acutis e Fondazione “La Stampa – Specchio dei Tempi” e
con i Fondi del 5×1.000: tra essi menzioniamo “Mi prendo cura di lei”, “Futura”, “Lidia”, “E poi la
mamma torna”, “Lead(h)ership” e “Donne in GenerAzione”.
A.C.L.I. (SEDE PROVINCIALE DI BOLOGNA) APS VIA DELLE LAME, 116 – 40122 BOLOGNA