
(AGENPARL) – lun 17 giugno 2024 LUCIA LARESE IN LIBRERIA PER MURSIA
LA MAGIA DEL MARE A VELA
Navigando fra emozioni, sapori e amori inattesi
UN VIAGGIO FRA MARE, SOLE E CIELO, DOVE GLI ERRORI DIVENTANO ISNEGNAMENTI E LE COINCIDENZE INCONTRI CHE CAMBIANO LA VITA
“La vela mi ha insegnato ad apprezzare ogni giorno, ogni scoperta, ogni lezione, anche la più difficile da accettare, perché andare per mare a vela è quel luogo fisico e dell’anima dove il contatto con il vento e il mare senza confini danno un sapore più vero agli incontri, al trascorrere del tempo e al cibo che cucini.”, dichiara Lucia Larese, “In una barca a vela il contatto con l’elemento naturale è amplificato. Il mare è illimitato e perennemente in movimento. L’intuizione personale si espande a contatto con l’elemento acqua: si percepiscono emozioni inattese che possono trasformare in un attimo la tua vita. Quando navighi in oceano, ti senti un puntino insignificante, immerso nell’enormità
del tutto. La connessione è lì, a portata di mano: inizi a percepire un flusso di energia che ti unisce al mare, al tuo equipaggio e a te stessa. Stanchezza e cattivi pensieri magicamente scompaiono e ne esci vivificata e rinata. Ed è questa sensazione che ho voluto condividere, assieme alle mie rotte, le mie ricette e ai miei incontri con i lettori.”
Sapori ed emozioni si fondono, svelando il sottile confine fra mondo visibile e invisibile; percezioni e sentimenti, mescolati agli avvenimenti della vita in barca, amplificano le intuizioni. A vela e in cucina ci vogliono praticità e abilità, discernimento e passione, decisione e creatività; per questo ogni racconto termina con una ricetta: un piatto suggella un’amicizia, un amore, la fine di una giornata complicata ma felice. Veleggiando, superi la spasmodica ricerca dell’Amore Perfetto e incontri gli amori inattesi che, sommandosi, si amalgamano in una sola sostanza che ha il sapore della felicità.
Un libro da tenere sul comodino o da portarsi in spiaggia, per volare con l’autrice nel vento e fra le onde, o ancora da tenere sugli scaffali della cucina, per cimentarsi in un piatto fatto con amore.