
Il Convegno del 19 giugno 2024 a Palazzo Madama, dal titolo “Colloqui per la Pace” si prefigge lo scopo di chiedere ai parlamentari italiani un forte impegno per favorire forme di dialogo e confronto di opinioni sul tema della pace nel mondo.
Invitando ad accogliere i ripetuti appelli di Papa Francesco, che ha sottolineato il bisogno di incentivare i negoziati internazionali per un “Cessate il fuoco globale”(Angelus – 9 giugno 2024) sottolineando che “Per fare la pace ci vuole coraggio, molto più coraggio che per fare la guerra” e il discorso sui rischi nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale definendola uno “Strumento affascinante e tremendo al tempo stesso ed impone una riflessione all’altezza della situazione” ( G7 – 14 giugno 2024),
Avvocatura in Missione
chiede la costituzione di un tavolo permanente per studiare e promuovere, in vari ambiti politici- economici – culturali – sociali, le proposte atte ad applicare in modo concreto il dialogo per la pace e la fraternità tra i popoli.
Avvocatura in Missione, associazione di ispirazione cristiana formata in prevalenza da laici e da consacrati, si prefigge lo scopo di sottolineare principi etici ed evangelici in chi ha ruoli di responsabilità nel mondo, in particolare nel mondo giudiziario e legislativo.
