
(AGENPARL) – sab 15 giugno 2024 COMUNICATO STAMPA
La onlus Falantrha e il progetto Alzheimer incontrano
l’On.le Dario Iaia, il consigliere Provinciale Raffaele
Gentile e il consigliere al Comune di Taranto Mimmo
Festinante.
Oltre un’ora è durato questo pomeriggio l’incontro istituzionale tra il presidente della onlus
Falantrha Cesare Natale accompagnato dalla Sig.ra Daniela Lelli e dall’organigramma quasi
al completo e l’On.le Dario Iaia in visita insieme al consigliere provinciale Raffaele Gentile e
al consigliere comunale Mimmo Festinante.
Un momento molto importante per Falantrha, far conoscere la sua piccola realtà tarantina
al quartiere Paolo Vi nella Piazza Tedesco n.18 alle Istituzioni: “è un grande traguardo –
commenta il presidente Natale-. Un grande traguardo per tutti noi che desideriamo vedere
la nostra comunità, quella delle persone affette da Alzheimer, crescere ed integrarsi.”
Nel corso della conversazione cordiale e a tratti appassionata, in prima battuta si è fatto
riferimento a tutti i progetti della onlus attualmente in corso: dall’assistenza alle persone
disabili fino all’affiancamento alle famiglie con a carico un familiare affetto da decadimento
cognitivo e molto spazio ha occupato il confronto sul sostegno che la pubblica
amministrazione può fornire in questi casi.
I presenti hanno convenuto sulla necessità di integrare i servizi a domicilio e di sollecitare
un sostegno economico da parte della pubblica amministrazione per le famiglie impegnate
dalla mattina alla sera nell’assistenza del proprio caro.
L’On.le Dario Iaia, dal canto suo, ha focalizzato la discussione sulle difficoltà che vivono i
caregiver dei malati d’Alzheimer prendendo atto che “l’Alzheimer è una patologia senza cura
che richiede che la persona venga accompagnata così come venga sostenuta la sua
famiglia e chi se ne prende cura”, concludendo: “dobbiamo costruire un sistema capace di
fare questo. Le cure non bastano ma con i fondi del Pnrr stiamo riformando la rete sanitaria
territoriale e potenziando l’assistenza domiciliare.”
Il consigliere provinciale Raffaele Gentile ha ribadito quanto sia importante che ogni
cittadino-caregiver non si senta solo, ma sia informato degli aiuti a disposizione: “a livello
locale, abbiamo sollecitato la creazione di tavoli di coordinamento per fare in modo che
ciascuno degli attori coinvolti possa contribuire a fornire una rete di risposte plurime e
diversificate. L’obiettivo deve essere non far sentire sole le persone, renderle consapevoli
dei servizi e degli aiuti che possono richiedere.”
Infine il consigliere comunale Mimmo Festinante ha evidenziato come occorre creare una
rete di assistenza pubblica in Puglia per i malati di Alzheimer e le loro famiglie e come “in
Italia i malati di Alzheimer siano oltre 700.000, mentre nella nostra regione ve ne sono oltre
70.000, ma i costi diretti dell’assistenza sono per il 70% a carico delle famiglie”. Infine il
consigliere ha ribadito che da diverso tempo sollecita la nascita di una rete territoriale
multidisciplinare che metta insieme le diverse figure professionali interessate alla cura del
decadimento cognitivo quali neurologo, infermiere, operatore socio sanitario, psicologo,
assistente sociale e terapista che possano supportare costantemente il paziente.
Taranto, 14/06/2024