
Ringrazio il Premier Meloni per la sua lungimiranza.“Sono grato al Santo Padre per aver ribadito oggi con forza la centralità della sfida etica rappresentata dall’intelligenza artificiale che chiama in causa tutti a livello globale”. Così il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria, Alberto Barachini, commenta le parole pronunciate da Papa Bergoglio durante la sessione del G7 dedicata all’IA.
“La necessità e l’urgenza di una visione antropocentrica ed etica di fronte a una tecnologia così rivoluzionaria stanno ispirando l’azione di governo – sottolinea l’esponente dell’esecutivo – e sono stati i capisaldi del lavoro compiuto dalla Commissione IA per l’informazione istituita dal Dipartimento Editoria e guidata da Padre Paolo Benanti. Il disegno di legge sull’IA, che ha iniziato il suo iter al Senato, ne è un esempio concreto”.
“La mia gratitudine – evidenzia Barachini – va anche al Premier Giorgia Meloni la cui lungimiranza ha consentito di mettere al centro del G7 a presidenza italiana il tema dell’intelligenza artificiale, invitando anche Papa Francesco a prendervi parte. Un’occasione straordinaria, che rappresenta un ulteriore incoraggiamento per la politica e per le Istituzioni a proseguire con costanza nel proprio impegno sul fronte dell’IA. Da parte nostra continueremo a lavorare con la Commissione Benanti nell’ottica di proteggere i cittadini, i livelli occupazionali, lo sviluppo virtuoso dell’innovazione e, in questo solco, l’integrità dell’informazione e la creatività umana. Queste sono le radici del futuro che vogliamo”.