
(AGENPARL) – gio 13 giugno 2024 Diga Ragoleto-Dirillo, Confagricoltura Ragusa: “La situazione rimane bloccata, mentre le aziende agricole dell’ipparino stanno morendo”
Dopo l’attivazione di Confagricoltura Ragusa per chiedere una gestione più funzionale dell’invaso Ragoleto-Dirillo, che serve il sub comprensorio Acate-Pedalino (circa 1200 aziende, tra cui realtà strutturate che danno lavoro a migliaia di operai e che si estendono per parecchie migliaia di ettari), c’è stato un incontro in Prefettura, un altro presso il Consorzio di Bonifica, è stato interessato il Presidente della Regione, i sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto l’intervento di S.E. il Prefetto, richiesta condivisa anche dai sindaci di Comiso, Acate e Vittoria. Tutto questo non è servito a far smuovere la situazione di un millimetro, nulla è cambiato rispetto a prima.
“Dalla preoccupazione siamo passati alla consapevolezza del dramma in atto”, dichiara il Direttore di Confagricoltura Ragusa, Giovanni Scucces . “Ribadiamo il nostro appello a tutte le Istituzioni interessate – aggiunge – affinché si pongano in essere interventi risolutivi che non possono essere più rinviati, il tempo è finito e non si può assistere inermi alla morte delle nostre aziende agricole e zootecniche”.
Ragusa, 13 giugno 2024
L’addetto stampa
Bartolo Lorefice
Tessera Odg n. 161773