
(AGENPARL) – mer 12 giugno 2024 NOTA STAMPA
A Michela Lucenti del Collettivo Balletto Civile il PREMIO ADA D’ADAMO 2024 per la ricerca e l’inclusività nella danza contemporanea
Menzione speciale alle coreografe e operatrici della Onlus Park-In Zone
Nel Cortile del Museo di Roma a Palazzo Braschi è stato consegnato il premio dedicato alla memoria della danzatrice e studiosa scomparsa nel 2023. L’iniziativa rientra nel programma della 2a edizione della Festa della Danza di Roma – Corpo Libero
Roma, 12 giugno 2024 – Nell’ambito della seconda edizione della Festa della Danza di Roma – Corpo Libero, si è tenuta ieri sera, nel Cortile del Museo di Roma a Palazzo Braschi, la cerimonia di consegna del Premio Ada d’Adamo 2024, istituito in memoria della danzatrice, studiosa, scrittrice e critica, scomparsa nell’aprile 2023, che ha dedicato la vita allo studio della danza in tutte le sue espressioni.
Il riconoscimento vuole premiare la danzatrice o il danzatore che si è più contraddistinto nel campo della ricerca, dell’inclusività e dell’accessibilità dei linguaggi, interpretando al meglio la fusione tra esperienza artistica e funzioni sociali e creando nuove possibilità di relazione tra performer e spettatori.
La Commissione – presieduta quest’anno da Donatella Ferrante e composta da Leonetta Bentivoglio, Silvia Carandini, Mario Martone e Miguel Gotor, assessore alla Cultura di Roma Capitale – ha così assegnato il premio a Michela Lucenti della Compagnia Balletto Civile, danzatrice, coreografa, formatrice e direttrice di festival, per la sua ricerca artistica contraddistinta da coerenza e continuità, dove la perfezione tecnica e il rigore convivono con la non conformità e la fragilità suggerendo al pubblico nuovi immaginari del tutto originali.
La premiazione si è tenuta alla presenza di tutti i membri della Commissione e del direttore artistico della manifestazione, Fabrizio Arcuri. A ritirare il riconoscimento Michela Lucenti di Balletto Civile.