
(AGENPARL) – mar 11 giugno 2024 COMUNICATO STAMPA DELL’11 GIUGNO 2024
Sabato 15 giugno 2024, alle ore 18.30, al Teatro Garau, si terrà il seminario dal
titolo “Alla scoperta di Oristano nel Medio Evo. Nuovi studi e ricerche”.
L’evento, patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano, in
collaborazione con l’ISTAR, Istituto Storico Arborense di ricerca e valorizzazione
storica del Giudicato d’Arborea e del Marchesato di Oristano e dall’Associazione
Culturale “Oristano nascosta”, offrirà l’opportunità di condividere alcuni studi e
ricerche inedite relativi alla città di Oristano durante il periodo medievale.
Dopo i saluti del Sindaco di Oristano Massimiliano Sanna, dell’Assessore alla
Cultura Luca Faedda e del Presidente dell’ISTAR Erika Vivian, Marco Piras,
Presidente dell’Associazione “Oristano Nascosta”, introdurrà i lavori del
seminario.
Nel corso della serata saranno presentati i dati dei rilevamenti effettuati con il
georadar nel sottosuolo della città, svelando nuove informazioni sulle sue
antiche strutture e insediamenti.
Antonio Trogu, della società HENGE S.r.l. (Geofisica applicata – Diagnostica per
immagini – Controlli non distruttivi), presenterà i risultati dei rilevamenti
georadar effettuati nelle strade adiacenti al complesso religioso di Santa
Chiara, promossi dall’Istar, e quelli disposti dall’Amministrazione Comunale in
preparazione dei lavori di riqualificazione della piazza Manno.
Chiuderà gli interventi Maria Grazia Mele, archivista, medievalista e ricercatrice
del CNR, studiosa dell’antica Oristano medievale.
L’ingresso è libero e l’evento è aperto a tutta la cittadinanza e agli appassionati
di storia e cultura.