
(AGENPARL) – mar 11 giugno 2024 Chieti, 11 giugno 2024
COMUNICATO STAMPA
“Thank God It’s Friday 2024”
Campus universitario di Chieti – 14, 21 e 28 giugno 2024
Una rassegna di incontri all’insegna della cultura e del divertimento riempirà i venerdì
sera di questo giugno 2024 con la grande comunità accademica della “d’Annunzio”.
Portando felicemente all’attuazione quella che fu la promessa del Rettore, Liborio
Stuppia, alle studentesse e agli studenti presenti alla serata de “La Notte Europea dei
Ricercatori 2023”, il Campus di Chieti ospiterà tre appuntamenti interessanti, attrattivi e
coinvolgenti, curati dalla professoressa Elisabetta Dimauro, responsabile di Ateneo degli
Eventi culturali e musicali. Venerdì prossimo, 14 giugno, nell’Auditorium del Rettorato
andrà in scena “Hamlet. An Adaptation of Shakespeare’s Play”, una versione molto
particolare dell’Amleto shakespiriano, interpretato dalle studentesse e studenti di Storia
del Teatro Inglese, con la supervisione della professoressa Anna Enrichetta Soccio. Il
successivo venerdì, il 21 giugno, sarà la volta del DJ set con Roberto Rantucci, che
riempirà di musica gli spazi aperti del Campus. Questa prima edizione di “Thank God It’s
Friday” si chiuderà, il 28 giugno, con “Antonello Persico canta Fabrizio De André”,
l’attesissimo spettacolo dedicato al grande cantautore della scuola genovese.
“E’ mio piacere poter tenere oggi fede alla promessa fatta alle studentesse e agli studenti
quasi un anno fa, quando mi impegnai a dedicare alcune serate alla realizzazione di
eventi in favore della popolazione studentesca all’interno del Campus – dice il Rettore
della “d’Annunzio”, Liborio Stuppia -. I tre appuntamenti del venerdì sera, su richiesta
dei nostri Studenti, sono finalizzati alla partecipazione ad eventi culturali e di socialità di
tutta la nostra comunità studentesca e accademica insieme alla cittadinanza e – precisa il
Rettore Stuppia – inaugureranno altri eventi già in programma nei prossimi mesi”.
Il Responsabile Rapporti con la Stampa
Maurizio Adezio
SD/MA