
(AGENPARL) – mar 11 giugno 2024 Politèia: pubblicato il Piano d’Azione per la costituzione
di una Cooperativa di Comunità del Calatino
Sono dieci le azioni strategiche individuate per costituire nel Calatino una “Cooperativa di Comunità”, cioè un’iniziativa di economia sociale collettiva finalizzata allo sviluppo del benessere comune. Secondo questo modello – sempre più sviluppato in Italia – enti, imprese, associazioni e cittadini attivi di un territorio lavorano insieme per realizzare idee e progetti che soddisfino bisogni dell’intera comunità.
Queste dieci azioni sono racchiuse e illustrate nel Piano operativo redatto dai cittadini che, in rappresentanza di enti del Terzo settore e aziende, hanno partecipato negli ultimi sei mesi al percorso d’accompagnamento alla cooperazione sviluppato nell’ambito di Politèia, il progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Sotto la guida del partner Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani, e partendo dagli obiettivi programmati nel Patto Generativo della Comunità del Calatino, i partecipanti hanno pianificato in un unico documento le attività proposte per rispondere al bisogno del territorio di rigenerare la produttività e l’attrattività del patrimonio culturale esistente, materiale e immateriale.
Dall’istituzione di una cabina di regia alla promozione di una “Casa delle Associazioni e Coworking”, dalla definizione di un business plan alla partecipazione a bandi per lo sviluppo territoriale: come in un “manuale d’istruzioni”, nel Piano sono descritti i passaggi operativi da seguire nell’arco di un quadriennio affinché si possa concretizzare, con il coinvolgimento degli operatori economici, «un’offerta integrata di servizi e pacchetti turistici che valorizzino il territorio e stimolino l’economia locale, in particolar modo quella sociale».