
(AGENPARL) – lun 10 giugno 2024 *Europee. Pd primo partito a Taranto. Filippetti e Tursi: “I cittadini
premiano il coraggio e la coerenza del Partito Democratico”*
Importante e limpida affermazione nella città capoluogo, soprattutto se si
raffronta con il risultato delle politiche, per la quale non possiamo che
esprimere grande soddisfazione, se pensiamo che, a Taranto, dal voto per
le europee esce un dato che consacra il Pd come primo partito con il 27,30
%. I cittadini inequivocabilmente premiano il coraggio, la coerenza e la
determinazione di un partito che sul territorio ha deciso di allontanarsi
da una amministrazione comunale che è ormai agli antipodi rispetto al
programma “di sinistra”, condiviso nella campagna elettorale di soli due
anni fa. Anche il dato provinciale con il 27.3 % merita di essere
menzionato, con il Pd che è secondo ma si stacca di pochissimo. Queste
consultazioni elettorale, sebbene consegnino un risultato preoccupante per
quelli che potranno essere i futuri scenari in Europa, al Sud e soprattutto
in Puglia, rappresentano motivo di nuovo entusiasmo ed energia.
L’eccezionale dato regionale infatti segna un netto distacco con sei punti
percentuali in più rispetto al secondo partito: il Pd arriva al 33,57%
con la vittoria netta dell’ottimo Antonio Decaro, simbolo della vicinanza
al cittadino e alle sue esigenze.
A livello nazionale, registriamo una crescita rilevante che accorcia le
distanze con il partito della premier, e questo è un riscontro decisivo, in
quanto Elly Schlein ha finalmente ricollocato il Pd dove è per natura
destinato a stare: tra la gente, a parlare dei temi di diretto interesse
pubblico: la lotta alle povertà, per il salario minimo, in difesa della
legge sull’aborto, contro la scellerata riforma dell’autonomia
differenziata…
Sul territorio, i cittadini hanno ben interpretato il cambiamento di cui ci
facciamo fautori e l’opera di rinnovamento di cui andiamo orgogliosi. A
questo punto, non resta che continuare a lavorare con entusiasmo e grinta.
Doverosa comunque una riflessione sulla risicata affluenza alle urne, che
per il Pd deve essere uno spunto per interrogarsi seriamente sulla
necessità di lavorare sulla affezione degli elettori, andando a rinnovare e
rinvigorire una fiducia nella politica, oggi decisamente affievolita.
Ci preme inoltre ringraziare tutte le forze civiche che sul territorio ci
hanno consentito di portare a casa questo risultato, forze con cui abbiamo
collaborato e continueremo a collaborare”.