
(AGENPARL) – lun 10 giugno 2024 Chieti, 10 giugno 2024
COMUNICATO STAMPA
“Bee4Food Bee4Future”
Chieti- Auditorium del Rettorato – 13 Giugno 2024 – ore 12:00
Il corso di Laurea in Scienze dell’Alimentazione e Salute dell’Università degli Studi “Gabriele
d’Annunzio” di Chieti-Pescara, organizza “Bee4Food Bee4Future” (Allenarsi per il Futuro), in
programma il 13 giugno, dalle ore 12:00 alle ore 14:00 presso l’Auditorium del Rettorato nel
Campus di Chieti. L’iniziativa, promossa dalla professoressa Tiziana Pietrangelo, attuale
Presidente del Corso di Laurea in Scienze dell’Alimentazione e Salute con la collaborazione del
professor Angelo Cichelli, che del Corso è stato presidente nel recente passato, abbraccia la
nuova sfida che unisce nutrizione, sport e longevità legata al filo conduttore “Api e materia
prima apistica”. L’ incontro è aperto a tutti gli interessati. Si articolerà in quattro momenti: il
primo, “Apenutra” interfaccia per informazioni affidabili e approfondite sulla nutrizione sportiva
per la diffusione di contenuti altamente specializzati e consigli su prodotti naturali mirati, col
supporto dell’azienda sorella Aperegina, specializzata nella produzione di integratori sportivi a
base di miele, pappa reale e polline d’api, il secondo “Antibiotic Safe”, certificatore di qualità e
sicurezza; il terzo con “Bosch”, azienda internazionale per sensoristica avanzata; il quarto
“Randstad”, talent company leader al mondo per l’inserimento nel mondo del lavoro, il quinto
“No Doping Life”, per la certificazione internazionale Doping Free per Nutraceutici, il sesto
“Laboratorio di Valutazione funzionale”, del Dipartimento di Neuroscienze Imaging e Scienze
Cliniche della “d’Annunzio”.
“L’evento – spiega la professoressa Tiziana Pietrangelo, Presidente del Corso di Laurea in Scienze
dell’Alimentazione e Salute della “d’Annunzio” – sarà anche l’occasione per i nostri giovani
studenti di prendere contatti diretti con aziende del settore, alcune delle quali sono già
convenzionate con il Corso di laurea per i tirocini curriculari ed altre in fieri. Questa iniziativa
sarà un catalizzatore per la crescita personale e professionale dei futuri esperti del settore della
nutrizione e salute. Il Corso di laurea in Scienze dell’Alimentazione e Salute della “d’Annunzio”
– annuncia infine la professoressa Tiziana Pietrangelo – adotterà una cassetta delle api,
equipaggiata con sensori di bio-monitoraggio Bosch, per monitorare lo stato di salute e
benessere delle api e riceverà il miele prodotto dalla loro cassetta”.
Il Responsabile Rapporti con la Stampa
Maurizio Adezio
SD/MA