
(AGENPARL) – dom 09 giugno 2024 Progetto dell’Ateneo di Udine con Ente Friuli nel Mondo e Regione Friuli Venezia Giulia
DODICI ARGENTINI E BRASILIANI DI ORIGINI FRIULANE ALLA XV EDIZIONE
DEL CORSO “VALORI IDENTITARI E IMPRENDITORIALITÀ”
Apertura lunedì 10 giugno, alle 10, nella sala Florio di Palazzo Florio,
con il presidente dell’Accademia della Crusca, Paolo D’Achille
Percorso formativo su identità, lingua e cultura italiana e friulana,
conoscenza culturale ed economica del territorio
Udine, giugno 2024 – Sono 12 giovani argentini e brasiliani di origine friulana i partecipanti al corso di
perfezionamento “Valori identitari e imprenditorialità” che l’Università di Udine inaugurerà lunedì 10
giugno, alle 10, nella sala Florio di Palazzo Florio (via Palladio 8, Udine). È la 15esima edizione di
questo progetto formativo e scientifico sul ruolo della lingua italiana e friulana nelle comunità di
corregionali in Argentina e in Brasile. Ospite d’eccezione sarà il presidente dell’Accademia della
Crusca, Paolo D’Achille, che interverrà sul tema “L’italiano lingua migrante”. Il corso è organizzato dal
Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale dell’Ateneo con l’Ente Friuli nel mondo e la
Regione Friuli Venezia Giulia.
Da Argentina e Brasile
Saranno naturalmente presenti i corsisti provenienti dall’Argentina e dal Brasile. Si tratta degli argentini:
Juan Manuel Agustini del Fogolâr Avellaneda (ascendenti di Zoppola); Maria Constanza Arguello del
Fogolâr Colonia Caroya (ascendenti di Gemona del Friuli); Ayelen Sabrina Delarosa del Fogolâr
Avellaneda (ascendenti di Brazzano, Cormons); Ayelén Noeli Delbon del Fogolâr Avellaneda (ascendenti
di Brazzano); Maria Eugenia Liva del Fogolâr Resistencia (ascendenti di Martignacco); Georgina Ayelén
Piccoli del Fogolâr Avellaneda (ascendenti di Corno di Rosazzo); Carlina Lucia Rizzi del Fogolâr Colonia
Caroya (ascendenti di Gemona del Friuli); Belén Schlatter Marchetti del Fogolâr Avellaneda (ascendenti di
Gemona del Friuli); Giada Seraffini del Fogolâr Castelmonte (ascendenti di Tarcento); Delfina Clara
Zalocco del Fogolâr Avellaneda (ascendenti di Dolegna del Collio); Lucia Belen Zampar del Fogolâr
Avellaneda (ascendenti di Strassoldo, Cervignano). Originaria del Brasile è Marianna Sangoi Kupke del
Fogolâr Santa Maria (ascendenti di Gemona del Friuli).
Gli interventi