
(AGENPARL) – ven 07 giugno 2024 Piacenza, 7 giugno 2024
*Oggetto: **Prosegue a Piacenza il servizio Move-In*
E’ stato prorogato sino al 30 settembre 2025 il servizio Move-In, attivato
sul territorio del Comune di Piacenza al fine di offrire ai proprietari di
veicoli soggetti alle limitazioni strutturali della circolazione la
possibilità di ricevere un chilometraggio annuale da percorrere sui
territori interessati dalle restrizioni del traffico. Introdotto a fine
dicembre 2022 dall’Amministrazione comunale, nell’ambito delle misure
antismog previste dal Piano aria integrato regionale, Move-In (Monitoraggio
dei veicoli inquinanti) consente ai cittadini che aderiscono al servizio di
installare una scatola nera all’interno della propria auto e avere così un
monte-chilometri annuale per poter viaggiare anche se in possesso di un
mezzo soggetto a restrizioni antismog.
Nei Comuni “Pair” come Piacenza, ovvero con oltre 30mila abitanti, la
misura riguarda i veicoli diesel fino a Euro 4, quelli alimentati a benzina
fino a Euro 2, i metano/gpl-benzina fino a Euro 1 e ciclomotori e motocicli
fino a Euro 1. Negli altri comuni di pianura: veicoli diesel fino a Euro 3;
veicoli benzina fino a Euro 2; veicoli metano/gpl-benzina fino a Euro 1;
ciclomotori e motocicli fino a Euro 1. Nella categoria “veicoli” sono
sempre inclusi anche i veicoli commerciali leggeri e pesanti.
Per aderire al servizio Move-In, il proprietario o la persona delegata, nel
caso di veicolo intestato a una persona giuridica, deve registrarsi sulla
piattaforma telematica dedicata all’indirizzo
http://www.movein.regione.lombardia.it. Una volta effettuata l’iscrizione, chi
aderisce al servizio dovrà contattare un operatore accreditato
all’installazione della black box. Per il primo anno di adesione il costo è
di 50 euro iva inclusa (30 euro per l’installazione della scatola nera più
20 euro per la fornitura annuale). Nel caso in cui si disponga già di un
dispositivo installato a bordo del veicolo compatibile con il servizio Move-In,
il prezzo massimo sarà di 20 euro per la sola fornitura del servizio
annuale. È sempre possibile revocare la propria adesione al Move-In
accedendo alla piattaforma, in qualsiasi momento dell’anno. I controlli
sono effettuati dalle forze dell’ordine, esclusivamente su strada.
Attraverso il controllo della targa sarà verificato soltanto il superamento
o meno della soglia assegnata. L’eventuale sanzione è legata al mancato
rispetto dell’apposita ordinanza comunale.
Il servizio Move-In non è valido in caso di applicazione di misure
emergenziali, né durante le domeniche ecologiche, dove previste. In questi
casi, anche i veicoli aderenti al servizio saranno soggetti alle normali
limitazioni della circolazione.