(AGENPARL) - Roma, 7 Giugno 2024(AGENPARL) – ven 07 giugno 2024 REGIONE LAZIO
GIUNTA REGIONALE
DELIBERAZIONE N.
PROPOSTA N.
18886
21/05/2024
SCHEDA A: PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2024/2026 DELL’AMMINISTRAZIONE Regione Lazio GIUNTA REGIONALE DEL LAZIO
QUADRO DELLE RISORSE NECESSARIE ALLA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA
Arco temporale di validità del programma
TIPOLOGIE RISORSE
Disponibilità finanziaria (1)
Primo anno
risorse derivate da entrate aventi destinazione vincolata per legge
Secondo anno
Importo Totale (2)
Terzo anno
72,216,282.22
91,360,245.42
118,329,805.64
281,906,333.28
risorse derivate da entrate acquisite mediante contrazione di mutuo
risorse acquisite mediante apporti di capitali privati
4,016,000.00
5,732,000.00
9,748,000.00
9,250,346.36
40,242,357.37
45,410,461.36
94,903,165.09
finanziamenti acquisibili ai sensi dell’articolo 3 del decreto-legge 31 ottobre 1990,
n. 310, convertito con modificazioni dalla legge 22 dicembre 1990, n. 403
risorse derivanti da trasferimento di immobili
4,430,274.98
1,278,000.00
5,708,274.98
85,896,903.56
136,896,602.79
169,472,267.00
392,265,773.35
stanziamenti di bilancio
altra tipologia
totale
Il referente del programma
RAFFAELE VALERIA
Note:
(1) I dati del quadro delle risorse sono calcolati come somma delle informazioni elementari relative a ciascun intervento di cui alla scheda D. Dette
informazioni sono acquisite dal sistema (software) e rese disponibili in banca dati ma non visualizzate nel programma
(2) L’importo totale delle risorse necessarie alla realizzazione del programma triennale è calcolato come somma delle tre annualità
RSA/2048 bits
SCHEDA B: PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2024/2026 DELL’AMMINISTRAZIONE Regione Lazio GIUNTA REGIONALE DEL LAZIO
ELENCO DELLE OPERE INCOMPIUTE
CUP (1)
Descrizione dell’opera
Determinazioni
dell’amministrazione
(Tabella B.1)
Ambito di
interesse
dell’opera
(Tabella B.2)
Anno ultimo
quadro
economico
approvato
Importo
complessivo
dell’intervento
Importo
complessivo
lavori (2)
Oneri
necessari per
l’ultimazione
dei lavori
Importo ultimo
Percentuale
avanzamento
lavori (3)
Causa per la
quale l’opera è
incompiuta
(Tabella B.3)
L’opera è
attualmente
fruibile
parzialmente
dalla
collettività?
Note:
(1) Indica il CUP del progetto di investimento nel quale l’opera incompiuta rientra: è obbligatorio per tutti i progetti avviati dal 1 gennaio 2003.
(2) Importo riferito all’ultimo quadro economico approvato.
(3) Percentuale di avanzamento dei lavori rispetto all’ultimo progetto approvato.
(4) In caso di cessione a titolo di corrispettivo o di vendita l’immobile deve essere riportato nell’elenco di cui alla scheda C ; in caso di demolizione l’intervento deve essere riportato fra gli interventi del programma di cui alla scheda D.
Tabella B.1
a) è stata dichiarata l’insussistenza dell’interesse pubblico al completamento ed alla fruibilità dell’opera
b) si intende riprendere l’esecuzione dell’opera per il cui completamento non sono necessari finanziamenti aggiuntivi
c) si intende riprendere l’esecuzione dell’opera avendo già reperito i necessari finanziamenti aggiuntivi
d) si intende riprendere l’esecuzione dell’opera una volta reperiti i necessari finanziamenti aggiuntivi
Tabella B.2
a) nazionale
b) regionale
Tabella B.3
a) mancanza di fondi
b1) cause tecniche: protrarsi di circostanze speciali che hanno determinato la sospensione dei lavori e/o l’esigenza di una variante progettuale
b2) cause tecniche: presenza di contenzioso
c) sopravvenute nuove norme tecniche o disposizioni di legge
d) fallimento, liquidazione coatta e concordato preventivo dell’impresa appaltatrice, risoluzione del contratto, o recesso dal contratto ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di antimafia
e) mancato interesse al completamento da parte della stazione appaltante, dell’ente aggiudicatore o di altro soggetto aggiudicatore
Tabella B.4
a) i lavori di realizzazione, avviati, risultano interrotti oltre il termine contrattualmente previsto per l’ultimazione (Art. 1 c2, lettera a), DM 42/2013)
b) i lavori di realizzazione, avviati, risultano interrotti oltre il termine contrattualmente previsto per l’ultimazione non sussistendo allo stato, le condizioni di riavvio degli stessi. (Art. 1 c2, lettera b), DM 42/2013)
c) i lavori di realizzazione, ultimati, non sono stati collaudati nel termine previsto in quanto l’opera non risulta rispondente a tutti i requisiti previsti dal capitolato e dal relativo progetto esecutivo come accertato nel corso delle operazioni di collaudo. (Art. 1 c2, lettera c), DM 42/2013)
Tabella B.5
a) prevista in progetto
b) diversa da quella prevista in progetto
Stato di
realizzazione
ex comma 2
art.1 DM
42/2013
(Tabella B.4)
Possibile utilizzo
ridimensionato
dell’Opera
Destinazione
d’uso
(Tabella B.5)
Il referente del programma
RAFRFAAFFEAELLEE VVALAERLIEA RIA
Cessione a titolo di
corrispettivo per la
realizzazione di altra
opera pubblica ai sensi
dell’articolo 191 del
Codice (4)
Vendita
ovvero
demolizione
Oneri per la
rinaturalizzazione,
riqualificazione ed
eventuale bonifica del
sito in caso di
demolizione
Parte di
infrastruttura di
SCHEDA C: PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2024/2026 DELL’AMMINISTRAZIONE Regione Lazio GIUNTA REGIONALE DEL LAZIO
ELENCO DEGLI IMMOBILI DISPONIBILI
Codice Istat
Codice univoco
immobile (1)
Riferimento CUI
intervento (2)
Riferimento CUP Opera
Incompiuta (3)
Localizzazione CODICE NUTS
Descrizione immobile
Trasferimento immobile a titolo
corrispettivo ex art.202 comma 1
lett.a) e all.I.5 art.3 comma 4 del
codice (Tabella C.1)
Concessi in diritto di godimento, a
titolo di contributo (Tabella C.2)
Già incluso in programma di
dismissione di cui art.27 DL
201/2011, convertito dalla L.
214/2011
(Tabella C.3)
Tipo disponibilità se immobile
derivante da Opera Incompiuta di
cui si è dichiarata l’insussistenza
dell’interesse
(Tabella C.4)
Valore Stimato (4)
Primo anno
Note:
(1) Codice obbligatorio: “I” + numero immobile = cf amministrazione + prima annualità del primo programma nel quale l’immobile è stato inserito + progressivo di 5 cifre
(2) Codice CUI dell’intervento (nel caso in cui il CUP non sia previsto obbligatoriamente) al quale la cessione dell’immobile è associata; non indicare alcun codice nel caso in cui si proponga la semplice alienazione o cessione di opera incompiuta non connessa alla realizzazione di un intervento
(3) Se derivante da opera incompiuta riportare il relativo codice CUP
(4) Ammontare con il quale l’immobile contribuirà a finanziare l’intervento, ovvero il valore dell’immobile da trasferire (qualora parziale, quello relativo alla quota parte oggetto di cessione o trasferimento) o il valore del titolo di godimento oggetto di cessione.
Il referente del programma
RAFFAELE VALERIA
Tabella C.1
1. no
2. parziale
3. totale
Tabella C.2
1. no
2. si, cessione
3. si, in diritto di godimento, a titolo di contributo, la cui utilizzazione sia strumentale
e tecnicamente connessa all’opera da affidare in concessione
Tabella C.3
1. no
2. si, come valorizzazione
3. si, come alienazione
Tabella C.4
1. cessione della titolarità dell’opera ad altro ente pubblico
2. cessione della titolarità dell’opera a soggetto esercente una funzione pubblica
3. vendita al mercato privato
4. disponibilità come fonte di finanziamento per la realizzazione di un intervento ai sensi
RSA/2048 bits
Secondo
Terzo anno
Annualità
successive
Totale
SCHEDA D: PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2024/2026 DELL’AMMINISTRAZIONE Regione Lazio GIUNTA REGIONALE DEL LAZIO
ELENCO DEGLI INTERVENTI DEL PROGRAMMA
Codice Istat
Codice Unico Intervento – CUI (1)
Cod. Int.
Amm.ne (2)
GR4900
GR4900
Codice CUP (3)
Annualità nella
quale si prevede di
dare avvio alla
procedura di
affidamento
Responsabile Unico del
Progetto (4)
Lotto
funzionale (5)
STIMA DEI COSTI DELL’INTERVENTO (8)
Lavoro
complesso
Localizzazione codice NUTS
Tipologia
Settore e
sottosettore
intervento
Primo anno
D’ISIDORO ANGELO
ITI43
03 – Recupero
02.12 – Riassetto e recupero
di siti urbani e produttivi
Comprensorio Industriale di
Colleferro sito denominato
“Caffaro Chetoni Fenilglicina”
– Bonifica (Comune di
Colleferro)
FRONZI GABRIELE
ITI43
03 – Recupero
02.12 – Riassetto e recupero
di siti urbani e produttivi
Completamento
dell’intervento di bonifica della
discarica abusiva di
Lunghezza, via Donegani snc
GR6600
Proietti Massimiliano
ITI43
01 – Nuova
realizzazione
02.05 – Difesa del suolo
GR6300
RANIERI FEDERICO
ITI45
01 – Nuova
realizzazione
01.01 – Stradali
GR6300
RANIERI FEDERICO
ITI45
99 – Altro
GR6300
GR4200
RANIERI FEDERICO
PINESCHI GIORGIO
ITI45
ITI43
07 – Manutenzione
straordinaria
02 – Demolizione
GR6600
FAZZARI MARCO
ITI42
07 – Manutenzione
straordinaria
GR6600
FAZZARI MARCO
ITI42
07 – Manutenzione
straordinaria
GR6600
FAZZARI MARCO
ITI42
07 – Manutenzione
straordinaria
GR6600
FAZZARI MARCO
ITI41
07 – Manutenzione
straordinaria
GR6600
FAZZARI MARCO
ITI41
07 – Manutenzione
straordinaria
GR6600
FAZZARI MARCO
ITI41
07 – Manutenzione
straordinaria
GR6600
FAZZARI MARCO
ITI45
07 – Manutenzione
straordinaria
GR6600
FAZZARI MARCO
ITI45
07 – Manutenzione
straordinaria
GR6600
FAZZARI MARCO
Livello di
priorità (7)
(Tabella D.3)
Descrizione
dell’intervento
ITI43
07 – Manutenzione
straordinaria
02.12 – Riassetto e recupero
di siti urbani e produttivi
01.01 – Stradali
02.05 – Difesa del suolo
01.06 – Trasporti multimodali
e altre modalita’ di trasporto
01.06 – Trasporti multimodali
e altre modalita’ di trasporto
Secondo anno
Costi su
annualità
successive
Terzo anno
Importo
complessivo
Valore degli eventuali
immobili di cui alla
scheda C collegati
all’intervento (10)
Scadenza temporale
ultima per l’utilizzo
dell’eventuale
finanziamento
derivante da
contrazione di mutuo
Apporto di capitale privato (11)
Tipologia
(Tabella D.4)
Importo
335,000.00
500,000.00
429,788.97
1,264,788.97
50,000.00
1,000,000.00
950,000.00
2,000,000.00
210,000.00
630,000.00
2,520,000.00
840,000.00
4,200,000.00
2,503,567.24
398,155.22
198,277.54
3,100,000.00
Lavori di completamento delle
OO.UU. Primaria e
secondaria PdZ Loc.
Pontrinio, Comune di Sora
429,625.01
429,625.01
Riqualificazione e
completamento delle OO.UU.
Primaria e secondaria, zona
ATER Via Edoardo Facchini,
San Giuliano, Comune di
464,962.97
464,962.97
130,382.93
130,382.93
300,000.00
300,000.00
400,000.00
400,000.00
400,000.00
400,000.00
250,000.00
250,000.00
300,000.00
300,000.00
500,000.00
500,000.00
450,000.00
450,000.00
450,000.00
450,000.00
300,000.00
300,000.00
Opere di regimentazione e
laminazione nel rispetto del
principio dell’invarianza
idraulica (Comuni di
Guidonia, Fonte Nuova e
Sant’Angelo Romano)
Realizzazione di opere di
urbanizzazione in area PEEP
sottozona Via America Latina
CMP2-3-6/CMP6. Lavori di
realizzazione stradale e verde
pubblico, parcheggi e servizi.
Smantellamento della
motonave “La Franca Real” e
ripristino delle banchine
idrauliche in prossimità del
ponte Due Giugno nel
Comune di Fiumicino
Intervento n. 101 – S.R.
Ternana (ex SS 79) Rifacimento pavimentazione
stradali dei tratti degradati dal
km 28+000 al km 45+000 Manutenzione straordinaria
della segnaletica stradale Rifacimento completo della
segnaletica orizzontale,
verticale.(1°LOTTO )
Intervento n. 121 – S.P. 54
Magliano Sabina Rifacimento del manto
stradale e della segnaletica
orizzontale. Varie
tratte.(1°LOTTO )
01.06 – Trasporti multimodali
e altre modalita’ di trasporto
Intervento n. 83 – S.R. Sabina
(exSS 657) – Manutenzione
straordinaria delle
pavimentazioni stradali in
varie tratte dal km 0+000 al
km 23+200 (1°LOTTO )
01.06 – Trasporti multimodali
e altre modalita’ di trasporto
Intervento n. 59 – S.P. 150
Magliano Sabina Rifacimento delle
pavimentazioni stradali
maggiormente degradate
(1°LOTTO )
01.06 – Trasporti multimodali
e altre modalita’ di trasporto
Intervento n. 21 – S.P. 4
Dogana 1° Tronco Rifacimento delle
pavimentazioni stradali
maggiormente degradate e
rifacimento della segnaletica
stradale orizzontale/verticale
in varie tratte (1°LOTTO )
01.06 – Trasporti multimodali
e altre modalita’ di trasporto
Intervento n. 39 – S.P. 1
Cimina – Regolarizzazione
incrocio pericoloso tra SP 84
“Sutrina” e SP 1 “Cimina” in
comune di Sutri
01.06 – Trasporti multimodali
e altre modalita’ di trasporto
Intervento n. 169 – S.R. Di
Fiuggi Racc. (ex SS 155
racc.) – Manutenzione
straordinaria dei tratti di
pavimentazioni stradali
degradate dal km 0+000 al
km 10+260, nell’ambito del
territorio dei comuni di Anagni
e Piglio. (1°LOTTO )
01.06 – Trasporti multimodali
e altre modalita’ di trasporto
Intervento n. 384 – S.R. 637
Di Frosinone e Di Gaeta Consolidamento del
movimento franoso al km.
34+500 circa
01.06 – Trasporti multimodali
e altre modalita’ di trasporto
Intervento n. 215 – SR
Licinese (ex SS 314)
Adeguamento e messa a
norma barriere di sicurezza
guard-rail, elementi di
transizione con ostacoli e
installazione/sostituzione reti
paramassi sull’intera
Intervento
aggiunto o variato
a seguito di
modifica
programma (12)
(Tabella D.5)
Codice Istat
Codice Unico Intervento – CUI (1)
Cod. Int.
Amm.ne (2)
Codice CUP (3)
Annualità nella
quale si prevede di
dare avvio alla
procedura di
affidamento
Responsabile Unico del
Progetto (4)
Lotto
funzionale (5)
STIMA DEI COSTI DELL’INTERVENTO (8)
Lavoro
complesso
Localizzazione codice NUTS
Tipologia
Settore e
sottosettore
intervento
Descrizione
dell’intervento
Livello di
priorità (7)
(Tabella D.3)
Primo anno
Secondo anno
Costi su
annualità
successive
Terzo anno
Importo
complessivo
Valore degli eventuali
immobili di cui alla
scheda C collegati
all’intervento (10)
Scadenza temporale
ultima per l’utilizzo
dell’eventuale
finanziamento
derivante da
contrazione di mutuo
Apporto di capitale privato (11)
Tipologia
(Tabella D.4)
Importo
tratta (1°LOTTO )
GR6600
FAZZARI MARCO
ITI43
07 – Manutenzione
straordinaria
GR6600
FAZZARI MARCO
ITI43
07 – Manutenzione
straordinaria
GR6600
FAZZARI MARCO
ITI44
07 – Manutenzione
straordinaria
FAZZARI MARCO
01 – Nuova
realizzazione
GR6600
FAZZARI MARCO
ITI44
07 – Manutenzione
straordinaria
GR6600
FAZZARI MARCO
ITI44
07 – Manutenzione
straordinaria
GR6600
FAZZARI MARCO
ITI45
07 – Manutenzione
straordinaria
GR6700
GRAMICCIA PAOLO
ITI43
07 – Manutenzione
straordinaria
GR6700
GR6700
GR6700
GR6700
GRAMICCIA PAOLO
GRAMICCIA PAOLO
GRAMICCIA PAOLO
GRAMICCIA PAOLO
ITI42
ITI44
ITI44
ITI44
07 – Manutenzione
straordinaria
07 – Manutenzione
straordinaria
07 – Manutenzione
straordinaria
07 – Manutenzione
straordinaria
01.06 – Trasporti multimodali
e altre modalita’ di trasporto
Intervento n. 251 – SR
Tangenziale dei Castelli.
Intervento di messa in
sicurezza delle gallerie
“Olivella” dal km 0+796 al km
1+579 e “Quarto Grotte” dal
km 1+876 al km 2+456,
mediante revisione
dell’impianto antincendio, dei
sistemi di emergenza e dei
portali.
01.06 – Trasporti multimodali
e altre modalita’ di trasporto
Intervento n. 226 – S.R.
Sublacense (ex SS 411) Manutenzione straordinaria
dei tratti di pavimentazioni
stradali degradate dal km
0+000 al km 32+350,
nell’ambito del territorio della
provincia di Roma.(1°LOTTO
01.06 – Trasporti multimodali
e altre modalita’ di trasporto
Intervento n. 270 – S.P. 2
Cisterna Campoleone Messa in sicurezza banchine
e pertinenze stradali, e
ripristino dei presidi idraulici,
in tratti saltuari tra il km
1+300 e il km 17+000.
01.01 – Stradali
01.06 – Trasporti multimodali
e altre modalita’ di trasporto
01.06 – Trasporti multimodali
e altre modalita’ di trasporto
Ciclovia Tirrenica – 1° e 2°
LOTTO – Completamento del
tracciato dal Comuni di
Fiumicino a Santa Marinella
Intervento n. 274 – S.P. 2
Cisterna Campoleone Interventi di messa in
sicurezza in vari tratti stradali
di rifacimento della
segnaletica stradale
orizzontale, verticale e
complementare nonché
realizzazione della nuova
segnaletica istituzionale
inizio/fine tratti di
competenza, e dI
installazione/sostituzione
degli elementi metallici di
ritenuta nei versanti non
protetti (1°LOTTO )
Intervento n. 396 – SP 66
Ortella, SP 95 Ambrifi
Pastena, SP 97 Lenola,
SP257 Pontecorvo-San
Giovanni Incarico, SP 628
Leuciana (1°e 2°tronco) Posizionamento di cippi
chilometrici ed ettometrici
bifacciali
01.06 – Trasporti multimodali
e altre modalita’ di trasporto
Intervento n. 397 – SP 66
Ortella, SP 95 Ambrifi
Pastena, SP 97 Lenola, SP
257 Pontecorvo-San
Giovanni Incarico, SP 628
Leuciana (1°e 2°tronco) Posizionamento di delineatori
di margine (segnalimite)
02.05 – Difesa del suolo
Lavori di riparazione danni a
seguito degli eventi
metereologici agli impianti
idrovori Campo Selva,
Campo Jemini, La Fossa e
Tor San Lorenzo
02.05 – Difesa del suolo
02.05 – Difesa del suolo
02.05 – Difesa del suolo
02.05 – Difesa del suolo
“Miglioramento e ripristino
officiosità idraulica
della Gronda Ovest (n. 9
Torrenti montani
all’interno di centri abitati).”
“Lavori di manutenzione
straordinaria degli impianti
idrovori Pantani da Basso,
Cannete e Sgrigliatore
Passerelle a valle del nodo
idraulico di Pontemaggiore in
Comune di Terracina nel
comprensorio di bonifica
dell’Agro Pontino” Ripristino e
sostituzione delle
apparecchiature elettriche di
comando gruppi pompa ed
elettromeccaniche, del
sistema di telecontrollo e
automazione impianto e
rifacimento sifoni di scarico,
previste per il ripristino e/o la
riduzione del rischio.
Lavori di manutenzione
straordinaria degli impianti
idrovori di Matera e Pantani
d’Inferno in sinistra idraulica
del Canale Linea Pio in
Comune di Terracina nel
comprensorio di bonifica
dell’Agro Pontino. Ripristino e
sostituzione delle
apparecchiature elettriche di
comando gruppi pompa ed
elettromeccaniche, del
sistema di telecontrollo e
automazione impianto e
rifacimento sifoni di scarico.
Manutenzione straordinaria
degli impianti idrovori costieri
di Valmontorio, Capoportiere,
Lavorazione e Caterattino
con ripristino delle
apparecchiature
elettromeccaniche, sistema di
telecontrollo e automazione
impianto e rifacimento sifoni
di scarico. – Manutenzione
straordinaria delle
apparecchiature
elettromeccaniche
800,000.00
800,000.00
750,000.00
750,000.00
290,000.00
290,000.00
3,000,000.00
4,000,000.00
4,771,739.13
11,771,739.13
280,000.00
280,000.00
180,000.00
180,000.00
200,000.00
200,000.00
281,000.00
281,000.00
247,000.00
247,000.00
726,476.13
726,476.13
533,476.13
533,476.13
768,590.14
768,590.14
Intervento
aggiunto o variato
a seguito di
modifica
programma (12)
(Tabella D.5)
Codice Istat
Codice Unico Intervento – CUI (1)
Cod. Int.
Amm.ne (2)
Codice CUP (3)
Annualità nella
quale si prevede di
dare avvio alla
procedura di
affidamento
Responsabile Unico del
Progetto (4)
Lotto
funzionale (5)
STIMA DEI COSTI DELL’INTERVENTO (8)
Lavoro
complesso
Localizzazione codice NUTS
Tipologia
Settore e
sottosettore
intervento
Descrizione
dell’intervento
Livello di
priorità (7)
(Tabella D.3)
Primo anno
Secondo anno
Costi su
annualità
successive
Terzo anno
Importo
complessivo
Valore degli eventuali
immobili di cui alla
scheda C collegati
all’intervento (10)
Scadenza temporale
ultima per l’utilizzo
dell’eventuale
finanziamento
derivante da
contrazione di mutuo
Apporto di capitale privato (11)
Tipologia
(Tabella D.4)
Importo
permane un rischio
accettabile di allagamento
dovuto ad eventuale
disservizio dei gruppi pompa
GR6700
GRAMICCIA PAOLO
ITI44
07 – Manutenzione
straordinaria
02.05 – Difesa del suolo
GR6700
GRAMICCIA PAOLO
ITI44
07 – Manutenzione
straordinaria
02.05 – Difesa del suolo
GR6400
GR6700
GR6700
GR6400
GR6400
GR6400
BINOTTI GIORGIO
ITI43
07 – Manutenzione
straordinaria
05.33 – Direzionali e
amministrative
GRAMICCIA PAOLO
ITI44
07 – Manutenzione
straordinaria
02.05 – Difesa del suolo
GRAMICCIA PAOLO
ITI42
07 – Manutenzione
straordinaria
02.05 – Difesa del suolo
BINOTTI GIORGIO
ITI43
06 – Manutenzione
ordinaria
05.33 – Direzionali e
amministrative
MAZZENGA FABRIZIO
BRUNI GIULIO
ITI41
ITI43
08 – Ristrutturazione
con efficientamento
energetico
05 – Restauro
05.11 – Beni culturali
05.11 – Beni culturali
GR6400
MAZZENGA FABRIZIO
ITI43
09 – Manutenzione
straordinaria con
efficientamento
energetico
05.11 – Beni culturali
GR6400
MAZZENGA FABRIZIO
ITI43
09 – Manutenzione
straordinaria con
efficientamento
energetico
05.33 – Direzionali e
amministrative
GR6600
PECCOLO MAURIZIO
ITI43
07 – Manutenzione
straordinaria
02.05 – Difesa del suolo
Ripristino della funzionalità
degli impianti idrovori in
destra idraulica del canale
Linea Pio (Caposelce,
Caronte, Calambra, Pantani
da Basso, Cannete, Frassete
e Vetrica).
Ripristino della funzionalità
degli impianti idrovori in
sinitra idraulica del canale
Linea Pio (Gricilli, Tabio e
Forcellata).
Interventi di manutenzione
straordinaria sugli Immobili
adibiti a Centri per l’Impiego
di Roma e del Lazio
Completamento interventi di
straordinaria manutenzione
AGLI IMPIANTI DI SAN
MAGNO, PORTELLA,
SETTECANNELLE,
VALMMAIURA, SAN PUOTO
E SALTO DI FONDI BARCHI a seguito degli
eventi ottobre 2018
RIPRISTINO PIENA
FUNZIONALITA’
ELETTROMECCANICA
DELL’IMPIANTI IDROVORI
DI REOPASTO RIPASOTTILE E DELLE
INFRASTRUTTURE DI
ASPIRAZIONE EMANDATA
A SEGUITO DEGLI EVENTI
CALAMITOSI DEL 28 E 29
OTTOBRE 2018
Manutenzione ordinaria degli
immobili per interventi
prevalentemente “indoor” – 3
Lotti funzionali
Riqualificazione energetica
adeguamento sismico e
prevenzione incendi Palazzo
Doria Pamphili
Completamento interventi di
restauro Torre di Palidoro
Museo Salvo D’Acquisto
Restauro riqualificazione
energetica adeguamento
funzionale e sismico
Complesso immobiliare
Complesso monumentale del
CASTELLO di SANTA
SEVERA
Programma di valorizzazione
comprensorio ex ospedale
psichiatrico di Santa Maria
della pietà DGR 787/2017 PADIGLIONE 21 (NUE)
Manutenzione impianti
idrovori comprensorio
idraulico di Roma
Lavori di riqualificazione
energetica con adeguamento
sismico della sede della
giunta e del presidente della
regione lazio in via Cristoforo
Colombo a Roma – Palazzina
620,911.56
620,911.56
400,186.67
400,186.67
150,000.00
150,000.00
50,000.00
350,000.00
530,134.35
530,134.35
322,500.00
322,500.00
1,715,000.00
1,800,000.00
1,200,000.00
4,715,000.00
868,106.00
1,496,894.00
2,365,000.00
400,000.00
259,720.30
727,236.30
1,397,259.00
167,150.00
1,200,000.00
2,764,409.00
3,470,281.80
3,079,718.20
6,550,000.00
112,500.00
137,500.00
250,000.00
29,211,202.00
6,000,000.00
7,000,000.00
3,000,000.00
45,211,202.00
GR6400
MAZZENGA FABRIZIO
ITI43
08 – Ristrutturazione
con efficientamento
energetico
05.33 – Direzionali e
amministrative
GR6300
RANIERI FEDERICO
ITI43
07 – Manutenzione
straordinaria
01.01 – Stradali
URBANIZZAZIONE ROMA
CAPITALE LOTTO 2-OG06
SUBINT B44 TORRESINA 2FOGNATURA ACQUE
BIANCHE
800,000.00
800,000.00
01.01 – Stradali
URBANIZZAZIONE ROMA
CAPITALE LOTTO 3-OG08
SUBINT B50 MONTE
STALLONARACOLLEG.VASCA
300,000.00
300,000.00
500,000.00
500,000.00
1,000,000.00
700,000.00
700,000.00
600,000.00
600,000.00
1,200,000.00
215,000.00
581,000.00
330,000.00
1,126,000.00
430,000.00
430,000.00
860,000.00
235,160.83
235,160.84
470,321.67
GR6300
RANIERI FEDERICO
ITI43
07 – Manutenzione
straordinaria
GR6300
RANIERI FEDERICO
ITI43
07 – Manutenzione
straordinaria
01.01 – Stradali
GR6300
RANIERI FEDERICO
ITI43
07 – Manutenzione
straordinaria
01.01 – Stradali
GR6300
RANIERI FEDERICO
ITI43
07 – Manutenzione
straordinaria
01.01 – Stradali
GR6400
D’Amico Maria Luisa
ITI43
07 – Manutenzione
straordinaria
02.05 – Difesa del suolo
GR6400
D’Amico Maria Luisa
ITI44
07 – Manutenzione
straordinaria
02.05 – Difesa del suolo
GR6400
D’Amico Maria Luisa
ITI43
07 – Manutenzione
straordinaria
02.05 – Difesa del suolo
URBANIZZAZIONE ROMA
CAPITALE LOTTO 3-OG08
SUBINT B50
M.STALLONARA-FOSSO E
ATTR. VASCA DI
LAMINAZIONE
URBANIZZAZIONE ROMA
CAPITALE LOTTO 3-OG 08
SUBINT B49
PIANSACCOCCIASISTEMAZIONE RECAPITO
FOSSO
URBANIZZAZIONE ROMA
CAPITALE LOTTO 3 – OG 08
SUBINT B48 COLLE
FIORITO-VASCA DI
LAMINAZIONE EST
Lavori di messa in sicurezza
e di manutenzione delle
essenze arboree ubicate nel
complesso immobiliare
denominato “Ex ospedale
Forlanini”
Lavori di messa in sicurezza
e di manutenzione delle
essenze arboree ubicate sulle
fasce frangivento presenti nel
territorio di Latina e Provincia
– 2 Lotti Funzionali
Accordo Quadro per
l’affidamento dei lavori di
manutenzione delle
alberature ed aree a verde in
stabili di proprietà e/o in uso
alla Regione Lazio
Intervento
aggiunto o variato
a seguito di
modifica
programma (12)
(Tabella D.5)
Codice Istat
Codice Unico Intervento – CUI (1)
Cod. Int.
Amm.ne (2)
Codice CUP (3)
GR6400
Annualità nella
quale si prevede di
dare avvio alla
procedura di
affidamento
GR6400
Responsabile Unico del
Progetto (4)
Lotto
funzionale (5)
Localizzazione codice NUTS
Petruzzi Fabio
Petruzzi Fabio
STIMA DEI COSTI DELL’INTERVENTO (8)
Lavoro
complesso
Tipologia
ITI43
ITI43
06 – Manutenzione
ordinaria
07 – Manutenzione
straordinaria
RANIERI FEDERICO
ITI43
01 – Nuova
realizzazione
GR6400
MAZZENGA FABRIZIO
ITI44
07 – Manutenzione
straordinaria
GR6400
GR6400
ANDREOLI FLAVIO
ANDREOLI FLAVIO
Livello di
priorità (7)
(Tabella D.3)
Primo anno
GR6300
Descrizione
dell’intervento
Settore e
sottosettore
intervento
ITI41
ITI41
07 – Manutenzione
straordinaria
07 – Manutenzione
straordinaria
05.33 – Direzionali e
amministrative
05.33 – Direzionali e
amministrative
02.12 – Riassetto e recupero
di siti urbani e produttivi
06.42 – Strutture ed
attrezzature per il commercio
e i servizi
01.03 – Ferrovie
01.03 – Ferrovie
Accordo Quadro (art. 54,
D.lgs. 50/16) con unico
operatore, avente ad oggetto
l’affidamento dei lavori di
manutenzione ordinaria di
beni immobili appartenenti o
in uso alla Regione Lazio per
il triennio 2021/2024
suddiviso in 3 Lotti funzionali.
Accordo Quadro (art. 54,
D.lgs. 50/16) con unico
operatore, avente ad oggetto
l’affidamento dei lavori di
manutenzione straordinaria e
riqualificazione architettonica
di beni immobili appartenenti
o in uso alla Regione Lazio
per il triennio 2021/2024
suddiviso in 3 Lotti funzionali.
“Accordo Quadro per
l’affidamento dei lavori di
completamento delle opere di
urbanizzazione, primaria e
secondaria, nel territorio di
Roma Capitale
LOTTO 6 – OS 24
SUBINTERVENTO B04
CASTELVERDE – OPERE A
VERDE VIA LIBERTI”
Interventi di messa in
sicurezza e consolidamento
coperture a paraboloide del
mercato ortofrutticolo di fondi
Rischio di crollo costone
tufaceo sulla sede ferroviaria
Ferrovia Roma – Viterbo,
zona viadotto Mole lato Roma
Rischio di crollo costone
tufaceo sulla sede ferroviaria
Ferrovia Roma – Viterbo,
vicino stazione Corchiano tra
viadotto del Soccorso e
stazione
Rischio di crollo costone
tufaceo sulla sede ferroviaria
Ferrovia Roma – Viterbo,
centro Soriano ingresso
galleria Soriano lato Roma
Secondo anno
Costi su
annualità
successive
Terzo anno
Importo
complessivo
Valore degli eventuali
immobili di cui alla
scheda C collegati
all’intervento (10)
Scadenza temporale
ultima per l’utilizzo
dell’eventuale
finanziamento
derivante da
contrazione di mutuo
Apporto di capitale privato (11)
Tipologia
(Tabella D.4)
Importo
350,000.00
1,350,000.00
1,000,000.00
2,700,000.00
350,000.00
1,350,000.00
1,000,000.00
2,700,000.00
500,000.00
500,000.00
3,500,000.00
3,500,000.00
500,000.00
500,000.00
400,000.00
400,000.00
550,000.00
550,000.00
1,430,000.00
4,800,000.00
950,000.00
7,180,000.00
ANDREOLI FLAVIO
ITI41
07 – Manutenzione
straordinaria
01.03 – Ferrovie
D’Amico Maria Luisa
ITI43
07 – Manutenzione
straordinaria
05.33 – Direzionali e
amministrative
Fabbri Fabio
ITI43
07 – Manutenzione
straordinaria
02.05 – Difesa del suolo
Ripascimento di un tratto di
litorale di Ostia Levante nel
Comune di Roma Capitale –
X Municipio
2,488,580.80
2,499,791.32
4,988,372.12
GR6400 P23.0153
FIORELLI ROBERTO
ITI43
01 – Nuova
realizzazione
01.03 – Ferrovie
Ferrovia Roma-Lido – Nuovo
deposito – Officina a Lido
Centro
600,000.00
2,000,000.00
15,000,000.00
40,400,000.00
58,000,000.00
GR6400 P23.0178
FIORELLI ROBERTO
ITI43
07 – Manutenzione
straordinaria
01.03 – Ferrovie
Ferrovia Roma-Viterbo Adeguamento normativo
galleria P.le Flaminio – Acqua
Acetosa
1,000,000.00
2,000,000.00
4,000,000.00
3,000,000.00
10,000,000.00
GR6400 P23.0179
FIORELLI ROBERTO
ITI43
07 – Manutenzione
straordinaria
01.03 – Ferrovie
Ferrovia Roma-Viterbo Alzamento banchina P.le
Flaminio
200,000.00
1,300,000.00
500,000.00
2,000,000.00
GR6400 P23.0180
FIORELLI ROBERTO
ITI43
07 – Manutenzione
straordinaria
01.03 – Ferrovie
200,000.00
600,000.00
600,000.00
600,000.00
2,000,000.00
GR6400 P23.0181
FIORELLI ROBERTO
ITI43
58 – Ampliamento o
potenziamento
01.03 – Ferrovie
Ferrovia Roma-Viterbo Interventi di adeguamento
sismico
1,000,000.00
3,000,000.00
1,000,000.00
5,000,000.00
GR6600
MALLAMO ANTONIO
ITI44
01 – Nuova
realizzazione
01.01 – Stradali
COLLEGAMENTO
STRADALE CISTERNAVALMONTONE E RELATIVE
OPERE CONNESSE*
10,000,000.00
18,000,000.00
18,000,000.00
54,000,000.00
100,000,000.00
200,000.00
500,000.00
300,000.00
1,000,000.00
520,000.00
1,300,000.00
780,000.00
2,600,000.00
1,000,000.00
2,500,000.00
1,500,000.00
5,000,000.00
400,000.00
1,000,000.00
600,000.00
2,000,000.00
600,000.00
1,500,000.00
900,000.00
3,000,000.00
1,600,000.00
1,000,000.00
2,600,000.00
GR6600
GAETANO MARINO
CRISTIANO
ITI43
07 – Manutenzione
straordinaria
02.05 – Difesa del suolo
GR6600
PECCOLO MAURIZIO
ITI43
07 – Manutenzione
straordinaria
02.05 – Difesa del suolo
GR6600
PECCOLO MAURIZIO
ITI43
07 – Manutenzione
straordinaria
02.05 – Difesa del suolo
GR6600
Iudicone Gianluca
ITI43
07 – Manutenzione
straordinaria
02.05 – Difesa del suolo
GR6600
ITI43
07 – Manutenzione
straordinaria
02.05 – Difesa del suolo
GR6300
CARCIONE ANTONIO
STEFANO
RANIERI FEDERICO
ITI43
01 – Nuova
realizzazione
02.12 – Riassetto e recupero
di siti urbani e produttivi
Lavori di manutenzione
straordinaria dell’immobile di
proprietà regionale sito in
Roma, Via Portuense 332,
complesso ex “Ospedale
Forlanini”, Edificio R
Ferrovia Roma-Viterbo Manutenzione straordinaria
impianti di traslo elevazione
Ripristino e realizzazione di
scivoli di alaggio di soccorso
per la sicurezza della
navigazione e della fruizione
fluviale, Giubileo 2025 DPCM
15/12/2022 (int.77)
Dragaggio della Marrana di
Prima Porta, Giubileo 2025
DPCM 15/12/2022 (int.78)
Ottimizzazione e
ristrutturazione degli impianti
idrovori di Salaria, Flaminia,
Corcolle, Pratolungo e Prima
Porta, Giubileo 2025 DPCM
15/12/2022 (int.79)
Manutenzione e
rifunzionalizzazione del
sistema di paratoie del tronco
Magliana – Marconi, Giubileo
2025 DPCM 15/12/2022
(int.80)
Ripristino delle infrastrutture
idrauliche a protezione
dell’Isola Tiberina
“Accordo Quadro per
l’affidamento dei lavori di
completamento delle opere di
urbanizzazione, primaria e
secondaria, nel territorio di
Roma Capitale
LOTTO 2 – OG 06
SUBINTERVENTO B04
CASTELVERDE FOGNATURA PUBBLICA
VIA LIBERTI”
Intervento
aggiunto o variato
a seguito di
modifica
programma (12)
(Tabella D.5)
Codice Istat
Codice Unico Intervento – CUI (1)
Cod. Int.
Amm.ne (2)
Codice CUP (3)
GR6700
GR6700
GR6700
Annualità nella
quale si prevede di
dare avvio alla
procedura di
affidamento
Responsabile Unico del
Progetto (4)
Lotto
funzionale (5)
Localizzazione codice NUTS
FAZZARI MARCO
Fiore Gianluigi Davide
Fiore Gianluigi Davide
Fiore Gianluigi Davide
STIMA DEI COSTI DELL’INTERVENTO (8)
Lavoro
complesso
Tipologia
Settore e
sottosettore
intervento
Primo anno
ITI45
ITI45
ITI43
ITI43
01 – Nuova
realizzazione
99 – Altro
99 – Altro
99 – Altro
01.01 – Stradali
02.11 – Protezione,
valorizzazione e fruizione
dell’ambiente
02.11 – Protezione,
valorizzazione e fruizione
dell’ambiente
02.11 – Protezione,
valorizzazione e fruizione
dell’ambiente
Fiore Gianluigi Davide
ITI44
99 – Altro
02.11 – Protezione,
valorizzazione e fruizione
dell’ambiente
GR6400
MAZZENGA FABRIZIO
ITI43
03 – Recupero
06.41 – Opere e strutture per
il turismo
GR6400
MAZZENGA FABRIZIO
ITI43
09 – Manutenzione
straordinaria con
efficientamento
energetico
05.33 – Direzionali e
amministrative
GR6400
MAZZENGA FABRIZIO
ITI43
09 – Manutenzione
straordinaria con
efficientamento
energetico
GR6700
Livello di
priorità (7)
(Tabella D.3)
Descrizione
dell’intervento
GR6400
MAZZENGA FABRIZIO
ITI43
09 – Manutenzione
straordinaria con
efficientamento
energetico
GR6400
MAZZENGA FABRIZIO
ITI44
09 – Manutenzione
straordinaria con
efficientamento
energetico
Ciclovia del Basso Lazio.
Progettazione (PFTE) e
realizzazione
“Progetto di miglioramento
boschivo attraverso
allontanamento degli alberi
schiantati da avversità
meteoriche, progetti di
utilizzazione boschiva per
diradamento di pineta adulta
e avviamento ad
alto fusto di bosco di latifoglie
mesoxerofile degradato,
messa in sicurezza delle aree
boscate prossime alla
viabilità, sistemazione punti
d’acqua, creazione linee di
esbosco aereo e
manutenzione ordinaria della
viabilità forestale nella foresta
demaniale regionale
“”Valpara”” in Comune di
Pescosolido (FR)”
Progetto di miglioramento
boschivo attraverso
allontanamento degli alberi
schiantati da avversità
meteoriche, progetti di
utilizzazione boschiva per
diradamento di pineta adulta
e avviamento ad alto fusto di
bosco di latifoglie mesofile,
sistemazione impianto
idrico/antincendio,
manutenzione dei pascoli e
manutenzione ordinaria della
viabilità forestale presso la
foresta demaniale “Lago” in
comune di Percile (RM)
Progetto miglioramento
boschivo attraverso
allontanamento degli alberi
schiantati da avversità
meteoriche, progetti di
utilizzazione boschiva per
diradamento di pineta adulta
e avviamento ad alto fusto di
bosco di latifoglie mesofile,
sistemazione e creazione di
punto d’acqua, manutenzione
dei pascoli e manutenzione
ordinaria della viabilità
forestale nella foresta
demaniale regionale
“Tiburtina” in Comune di San
Gregorio da Sassola (RM).
Progetto miglioramento
boschivo attraverso
allontanamento degli alberi
schiantati da avversità
meteoriche, progetti di
utilizzazione boschiva per
diradamento di pineta adulta
e avviamento ad alto fusto di
bosco di latifoglie
mesoxerofile degradato,
messa in sicurezza delle aree
boscate prossime alla
viabilità, sistema antincendio
e manutenzione ordinaria
della viabilità forestale nella
foresta demaniale regionale
“Campello” in comune di Itri
Restauro riqualificazione
energetica adeguamento
funzionale e sismico
Complesso immobiliare ex
colonia marina di Santa
Severa e valorizzazione delle
aree circostanti di proprietà
regionale
Programma di valorizzazione
comprensorio ex ospedale
psichiatrico di Santa Maria
della pietà DGR 787/2017 PADIGLIONE 17
(STRUTTURE CONSIGLIO
REGIONALE)
05.08 – Sociali e scolastiche
Restauro riqualificazione
energetica adeguamento
funzionale e sismico
Complesso di Via Monte delle
Capre
05.08 – Sociali e scolastiche
Riqualificazione energetica e
adeguamento funzionale
immobile ex Città
metropolitana sito in via dei
Sardi
05.11 – Beni culturali
GR6400
MAZZENGA FABRIZIO
ITI44
09 – Manutenzione
straordinaria con
efficientamento
energetico
05.11 – Beni culturali
GR6400
BRUNI GIULIO
ITI42
09 – Manutenzione
straordinaria con
efficientamento
energetico
05.33 – Direzionali e
amministrative
GR6400
D’Amico Maria Luisa
ITI41
09 – Manutenzione
straordinaria con
efficientamento
energetico
05.33 – Direzionali e
amministrative
Programma di valorizzazione
complesso ex Convento San
Domenico – Museo del
neorealismo
Completamento Programma
di valorizzazione complesso
ex Convento San Domenico Museo del neorealismo convitto
Riqualificazione energetica e
adeguamento sismico Area
