
(AGENPARL) – lun 03 giugno 2024 TERRE DA TASTÉ – DISTRETTO DEL CIBO PINEROLESE: il 4 giugno
verrà firmato l’atto costitutivo
Martedì 4 giugno alle ore 20,00 nella Sala del Consiglio Comunale di Pinerolo verrà
firmato l’atto costitutivo di “Terre da tasté” associazione con personalità giuridica
riconosciuta dalla Regione Piemonte.
COMUNICATO, 03 GIUGNO 2024
La Regione Piemonte ha riconosciuto il Distretto del Cibo Pinerolese “Terre da Tasté” che
coinvolge 15 comuni del Pinerolese, con Città Metropolitana di Torino, Diocesi di Pinerolo e
Diaconia Valdese. Obiettivi del distretto: valorizzazione del territorio, tutela della redditività delle
aziende, incremento della resilienza e adattamento ai cambiamenti climatici.
Martedì 4 giugno alle ore 20,00 presso la Sala del Consiglio Comunale di Pinerolo verrà firmato
l’atto costitutivo di “Terre da tasté” associazione con personalità giuridica riconosciuta dalla
Regione Piemonte. Potranno sottoscrivere l’atto solo le aziende (invitate) che risultano promotrici
del Distretto e che sono state caricate sulla piattaforma NEMBO della Regione Piemonte.
Terre da Tasté – Distretto del Cibo Pinerolese include quindici Comuni della Provincia di Torino:
oltre a Pinerolo, comune capofila, anche Buriasco, Campiglione Fenile, Cantalupa, Cavour,
Cercenasco, Cumiana, Frossasco, Garzigliana, Macello, Osasco, Piscina, Scalenghe, Vigone,
Villafranca Piemonte. Un territorio pari a circa 400 km quadrati, che si caratterizza per la presenza
di un buon numero di prodotti a marchio qualità: DOC, IGP, o riconosciuti come Prodotti
Agroalimentari Tradizionali (PAT). A questi si affianca un numero di produzioni di rilevanza locale,
che definiscono aspetti identitari del territorio.
Frutto di un processo di progettazione partecipata cominciato a dicembre 2022 con numerosi tavoli
di lavoro tra i comuni coinvolti, il Piano di Terre da Tasté – Distretto del Cibo Pinerolese si articola
in diversi obiettivi da raggiungere nell’arco di un triennio: la promozione dei principi delle pratiche a
basso impatto ambientale per la gestione sostenibile e duratura delle risorse naturali, la
valorizzazione del territorio, la tutela della redditività delle aziende e l’incremento della resilienza e
l’adattamento ai cambiamenti climatici.
“Terre da tasté – Distretto del cibo pinerolese”
Comune capofila: Pinerolo
Comuni promotori: Cavour, Cercenasco, Scalenghe, Villafranca Piemonte, Vigone,
Hanno aderito: Buriasco, Campiglione Fenile, Cantalupa, Cumiana, Frossasco, Garzigliana,
Macello, Osasco, Piscina, Diocesi di Pinerolo, Diaconia Valdese, CFIQ Consorzio per
l’Innovazione la Formazione e la Qualità, Istituto Di Istruzione Superiore Arturo Prever.