
(AGENPARL) – lun 03 giugno 2024 ASCOLTO,
IMMAGINAZIONE
E IDEE PER IL
NUOVO SPAZIO 2
FACCIAMO SPAZIO?
l percorso di partecipazione per pensare
nuove funzioni e servizi di Spazio 2
GLI ASSESSORATI
PROMOTORI DEL PERCORSO
FRANCESCO BRIANZI
NICOLETTA CORVI
Assessore alle politiche giovanili,
università e ricerca
Assessore alle politiche per l’infanzia, la
solidarietà, l’abitazione e l’inclusione sociale
Nell’ambito dell’agenda trasformativa
urbana sostenuta dalla Regione Emilia
Romagna con fondi PR FSE+ 2021-2027,
L’Assessorato alle Politiche giovanili del
Comune di Piacenza vuole dotare la città
di un hub per i giovani pensando insieme a
loro funzioni e servizi di questo spazio.
“Facciamo Spazio?” è il percorso
partecipativo per rendere Spazio 2 un
luogo dinamico e aperto a tutti, dove le
giovani e i giovani di Piacenza possano
trovare supporto, crescere e contribuire
alla vita comunitaria della città.
Il percorso porterà alla
definizione delle modalità
di assegnazione della gestione e
animazione di Spazio 2.
IL PERCORSO: ASCOLTO, RICERCA SUL CAMPO
E WORKSHOP PER IMMAGINARE INSIEME
IL NUOVO SPAZIO 2
RICERCA
E INTERVISTE
SONDAGGIO
PER I GIOVANI
LABORATORI DI
IMMAGINAZIONE
Associazioni, realtà locali e
gruppi della città che ogni
giorno lavorano per i Giovani.
Rivolto a tutti i Giovani
che vivono e frequentano
Piacenza.
Insieme a Giovani,
Associazioni, esperti e
Amministrazione
Per far emergere le migliori
esperienze, progettualità e
nuovi punti di vista su cosa
fare per loro.
Per approfondire come vivono,
cosa pensano e desiderano e
cosa vorrebbero trovare per
loro a Spazio 2.
Per confrontarsi e riflettere su
quale forma, funzione e
attività potrà avrà lo Spazio 2
di domani.
I 2 LABORATORI DI IMMAGINAZIONE
NUOVE IDEE PER SPAZIO 2:
PAROLA AI GIOVANI
ISPIRAZIONI E IDEE
PER IL NUOVO SPAZIO 2
18 giugno 2024, presso Spazio 2
15.00 – 18.00
16 Luglio 2024, presso Spazio 2
09.30 – 17.00
Un workshop dedicato a cittadine e cittadini tra i
14 e i 35 anni per raccogliere i bisogni, le
aspettative e i desideri e immaginare come potrà
essere e funzionare il nuovo hub di comunità.
Una giornata per scambiare idee sulle funzioni
e usi dello spazio e il suo modello di gestione,
definire identità e attività che potranno essere
ospitate nell’hub che coinvolge Giovani,
Associazioni e Pubblica Amministrazione e
testimonianze da esperienze nazionali che
animano spazi ed eventi per e con i giovani.
disponibilità a partecipare raccontandoci chi sei e quale workshop ti interessa.
IL SONDAGGIO
PER I GIOVANI
Il questionario online per conoscere
l’opinione dei Giovani su come vivono a
Piacenza, come può diventare sempre
più a loro misura e quali funzioni, servizi
e attività vorrebbero trovare a Spazio 2.
I PARTNER DEL PERCORSO
FROM è un’agenzia specializzata in trasformazioni
urbane che attraverso progetti di ricerca, consulenza,
comunicazione e attivazione vuole contribuire a creare
città e territori più vitali, sostenibili e accoglienti.
Sito web: http://www.from.cm
Instagram: @from.collective
LinkedIn: from-cm
Si concentra su progetti che riguardano politiche di
sviluppo locale (in particolare quelle legate alle giovani
generazioni, all’economia di prossimità e alla lotta contro
il cambiamento climatico), rigenerazione urbana e
placemaking e strategie di analisi e valutazione dei
criteri ESG.
Collabora con amministrazioni pubbliche, enti locali,
sviluppatori immobiliari, associazioni di categoria,
aziende private e istituzioni culturali per accrescere il
valore pubblico delle loro iniziative e investimenti.
TUTTE LE INFORMAZIO?NI
Visita la sezione Novità
del sito del Comune di Piancenza
http://www.comune.piacenza.it/it/menu/news