
(AGENPARL) – ven 31 maggio 2024 In un convegno Fontana si racconta insieme a critici, curatori, esperti mentre è in corso la sua mostra nella Nuova ala Palazzo dei Musei
** comunicato stampa
————————————————————
FRANCO 90. La storia, la fotografia, le collaborazioni
L’8 giugno 2024 l’ultimo appuntamento nell’ambito delle celebrazioni per i 90 anni di Franco Fontana. In un convegno l’artista si racconta insieme a critici, curatori, esperti di fotografia mentre è in corso fino al 30 giugno la sua mostra negli spazi rinnovati della Nuova ala Palazzo dei Musei – ex Ospedale Estense.
https://www.fmav.org
Franco Fontana © Castek, 1984
Si svolgerà sabato 8 giugno dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 17 negli spazi rinnovati della Nuova ala del Palazzo dei Musei – ex Ospedale Estense il convegno Franco90. La storia, la fotografia, le collaborazioni mentre è in corso fino al 30 giugno la mostra Franco Fontana. Modena dentro, omaggio al grande maestro della fotografia allo scoccare dei suoi 90 anni. In occasione del convegno i visitatori potranno accedere gratuitamente alla mostra.
“Sotto l’apparente ‘pulizia dal superfluo’ Franco Fontana nasconde precisi riferimenti alla pittura, alla scultura, addirittura al cinema e alla pubblicità, che ricombina tra loro avvalendosi degli stilemi linguistici delle avanguardie, da De Stijl alla Pop Art e all’Informale, fino al Nouveau Réalisme e alla Land Art”, spiega Lorenzo Respi, curatore della mostra e del convegno.
“Il mondo fisico, la materia prima del vedere che si manifesta in svariate forme e infiniti colori, esiste già davanti ai nostri occhi nel suo perenne divenire, come il flusso del pensiero umano che cerca incessantemente di coglierne l’essenza. Lo sguardo di Franco Fontana mira a superare il velo dell’apparenza, la semplice registrazione del dato sensibile, per vedere oltre e nel profondo della sostanza delle cose: indagando il mondo reale egli scopre ciò che ha dentro di sé e riversa così la propria esperienza visiva nella fotografia”.
Dopo i saluti della Presidente di FMAV Fondazione Modena Arti Visive Donatella Pieri e l’introduzione di Lorenzo Respi, Direttore mostre e collezioni di FMAV, interverrà lo scrittore, critico d’arte e curatore Elio Grazioli, che spiegherà l’originale posizione nella storia della fotografia di Fontana. Una riflessione sulla fotografia come linguaggio, centrale nell’opera dell’artista, sarà al centro del dialogo tra Franco Fontana e lo storico dell’arte e della fotografia Italo Zannier moderato dal giornalista Michele Smargiassi. Il pomeriggio vedrà gli interventi di Lorenzo Respi, che si concentrerà sullo sguardo peculiare di Fontana, Valerio Tazzetti autore e curatore, titolare della galleria Photo & Contemporary di Torino, con la quale Franco Fontana collabora, che si focalizzerà sul tema del colore nell’opera del maestro e Francesco Ceccarelli della casa editrice Lazy Dog di Modena che porterà la sua testimonianza di allievo di Fontana.
Franco Fontana nasce a Modena il 9 dicembre 1933. Comincia a fotografare alla fine degli anni Cinquanta dedicandosi a un’attività amatoriale. La sua prima mostra personale inaugura a Modena nel 1968, data che segna anche una svolta sostanziale nella sua ricerca. Ha pubblicato oltre 60 libri con editori nazionali e internazionali. Ha esposto in tutto il mondo in gallerie e musei con oltre 400 partecipazioni a mostre collettive e personali. Le sue opere sono presenti in oltre 50 collezioni museali in tutto il mondo, fra le quali il MAXXI di Roma, il Ludwig Museum di Colonia, il Museo Nacional de Bellas Artes di Buenos Aires, lo Stedelijk Museum di Amsterdam, il Metropolitan Museum di Tokyo, il Museé d’Art Moderne di Parigi, il Museo de Arte di San Paolo del Brasile, il Kunsthaus Museum di Zurigo, il Victoria & Albert Museum di Londra, il Museum of Fine Arts di Boston, la National Gallery di Pechino, l’Australian National Gallery di Melbourne. Ha ricevuto molti premi e riconoscimenti
internazionali. Ha firmato diverse campagne pubblicitarie, tra le quali Fiat, Volkswagen, Ferrovie dello Stato, Sony, Volvo, Versace, Canon, Kodak, Snam, Robe di Kappa. Ha collaborato ai redazionali di Time-Life, Vogue Usa e Vogue France, Venerdì di Repubblica, Sette del Corriere della Sera, Panorama, Frankfurten Allemagne, Epoca, Class, New York Times. Ha tenuto workshop e conferenze per il Guggenheim Museum di New York, l’Institute of Technology di Tokyo, l’Accademia di Bruxelles, e per le Università di Toronto, Roma, Parigi, Arles, Rockport, Barcellona, Taipei e altre città. Ha tenuto corsi al Politecnico di Torino e all’Università Luiss di Roma. Ha collaborato con Guggenheim Museum di New York, Centre Georges Pompidou di Parigi, Ministero della Cultura Giapponese e Ministero della Cultura Francese.
Franco 90. La storia, la fotografia, le collaborazioni
8 giugno 2024, ore 11-13; 15-17
Nuova ala Palazzo dei Musei – ex Ospedale Estense
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Per l’occasione ingresso libero alla mostra Franco Fontana. Modena dentro
Responsabile della Comunicazione FMAV Fondazione Modena Arti Visive