
(AGENPARL) – ven 31 maggio 2024 “GEA: L’ESTATE DEL RISPETTO”: GLI APPUNTAMENTI DEL MESE DI GIUGNO
Proseguono gli appuntamenti della terza edizione del progetto “GEA: L’estate del Rispetto”, che l’Ufficio Pari Opportunità della Provincia di Rimini ha lanciato in occasione della Giornata Mondiale della Terra del 22 aprile. L’obiettivo è quello di promuovere iniziative per la cura del territorio e la tutela dell’ambiente, incentivare la cultura della sostenibilità in una società che faccia proprio il valore del rispetto per ogni forma di vita e per ogni aspetto della natura, così da erigere una forte barriera contro tutti i tipi di violenza e di discriminazione.
Il progetto prevede l’organizzazione di eventi, incontri, escursioni in mare e laboratori che hanno il fine di prevenire e contrastare la violenza di genere ed educare alla cultura del rispetto e della protezione di tutti gli esseri viventi e dell’ambiente che ci circonda.
Il cartellone delle iniziative si sviluppa nel corso dell’estate con la collaborazione delle associazioni Oasi WWF Cà Brigida, Legambiente Valmarecchia, CRAS Rimini, Rimini Smoke Box, Marinando, Fondazione Cetacea, Giardini d’Autore. Tutte le iniziative proposte sono gratuite e destinate a tutti nell’intero territorio della Provincia di Rimini.
Nel mese di giugno partono le visite al CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) e proseguono escursioni e laboratori del WWF OASI Cà Brigida:
02/06 Escursione – Colline di Saludecio. Bersaglio, Cerreto Castello, Bersaglio. Passeggiata nelle colline di Saludecio con partenza dalla località di Bersaglio che si trova a metà strada tra Saludecio e Mondaino, percorrendo sentieri e carraie si raggiunge il borgo fantasma di Cerreto Castello, riprendendo il cammino si ritorna tra le colline del Ventena. Giro ad anello di 11 km 350 m di dislivello
16/06 Oasi WWF Ca’ Brigida – Prodotti dell’alveare
09:30 accoglienza
10:00 escursione lungo i sentieri bianco/azzurro e bianco/verde
12:30 pranzo
14:30 Laboratorio candele
17:30 merenda con il miele